Canone antenne, tre Comuni sfidano i gestori telefonici
LA CONTESA. Alla base interpretazioni diverse della norma. In gioco mezzo milione di euro. Mediazione tra Fara Gera d’Adda, Osio Sopra e Caravaggio e le società.
LA CONTESA. Alla base interpretazioni diverse della norma. In gioco mezzo milione di euro. Mediazione tra Fara Gera d’Adda, Osio Sopra e Caravaggio e le società.
ERA DEI SOMMOZZATORI TREVIGLIO. Era stato vandalizzato, ora un imprenditore di Fara acquisterà il nuovo motore e un altro di Borgo di Terzo regalerà un’imbarcazione.
NATALITÀ. Il complesso da 2,1 milioni, finanziato con fondi di Pnrr e Bim potrà ospitare fino a 60 bambini. Il sindaco: il polo da 0 a 6 anni è una risposta alle esigenze del paese.
FARA GERA D’ADDA. Robert Gal si è spento all’hospice di Capriate. Lo scontro in auto a Spirano: l’altro conducente era morto sul colpo.
FARA D’ADDA. Al vaglio del Consiglio comunale la variante al piano del territorio per il nuovo insediamento. Nell’accordo la costruzione di un chilometro di ciclopedonale su un tratto teatro di gravi incidenti.
I SINDACI. Sono 24 su 53 le posizioni rimaste scoperte.Vari Comuni proponevano ambulatori a costi contenuti. «Troppi gli ambiti carenti rispetto alle disponibilità».
Sanità Il servizio parte lunedì 4 luglio in alcune zone lasciate scoperte anche dalla Continuità assistenziale. Critici i sindaci: si complica una situazione precaria.
Il progetto L’iniziativa di Fondazione Cassa rurale di Treviglio, Banca di credito cooperativo, Stucchi Spa, Phoresta onlus: l’area verde di Badalasco recuperata nel nome di ambiente, cultura e sociale.
Il delitto di Fara A Inzago (Milano) i funerali di Romina Vento, la 44enne uccisa dal compagno il 19 aprile. Distribuiti dei fiocchi rossi, simbolo della lotta alla violenza sulle donne.
Fara Gera d’Adda La tragedia nella tarda serata di martedì 19 aprile: vani i soccorsi per la donna che viveva in paese. Nella notte l’uomo, che era con la moglie in auto e si è salvato, è stato sentito dai carabinieri di Treviglio per chiarire le circostanze dell’accaduto: risulta indagato ma si attendono le disposizioni dell’Autorità giudiziaria.
È successo a Fara Gera d’Adda.
Il Comune di Fara d’Adda fa il regalo di Natale in anticipo ai suoi abitanti. Da sabato tutti i parcheggi a pagamento del paese che si trovano concentrati nel centro storico saranno eliminati.
L’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco di Fara d’Adda Raffaele Assanelli ritiene che non sia il caso di parlare di «privatizzazione» del cimitero comunale. Sta di fatto che per i prossimi vent’anni la gestione del camposanto potrebbe essere affidata a un privato .