Ecco i candidati per il dopo Paleari
Primo confronto pubblico tra gli aspiranti successori di Stefano Paleari alla carica di rettore dell’Università di Bergamo
Primo confronto pubblico tra gli aspiranti successori di Stefano Paleari alla carica di rettore dell’Università di Bergamo
Sul palco Maccarini, Molinelli, Morzenti Pellegrini e Riva. Prima votazione il 9 settembre.
A sorpresa, il prorettore dell’Università di Bergamo Remo Morzenti Pellegrini ha depositato il programma di candidatura alla carica di rettore dell’ateneo.
Alle 18 l’inaugurazione della mostra dedicata al grande pittore di Serina: «Un appuntamento che racconta le nostre eccellenze»
Ultimi giorni di vacanza per gli studenti che non devono mettersi alla prova con gli esami per il recupero dei debiti formativi «guadagnati» nel corso dello scorso anno scolastico. Le porte degli istituti bergamaschi riapriranno a breve per circa 170 mila studenti.
Un nuovo percorso comune tra l’Università degli Studi di Bergamo e la Fondazione Papa Giovanni XXIII in cui confluiranno le attività di studio e di ricerca di entrambe insieme all’avviamento di un insegnamento intitolato a Giovanni XXIII.
Modificato - recependo le osservazioni dei sindacati -, varato e pubblicato sul sito dell’ateneo in tempo record. Il cda dell’Università di Bergamo ha dato ieri il via libera al Codice di comportamento per dipendenti, professori e collaboratori.
Il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri sarà a Bergamo lunedì 2 dicembre in occasione dell’incontro organizzato dalla Fondazione Civis 2.0 nell’Aula Magna “S.Galeotti” dell’Università degli Studi di Bergamo in via Caniana. Prima visiterà il carcere.