UniBg, matricole ancora in crescita Magistrali: crescono del +10%
Il Covid non frena le immatricolazioni. In linea con il 2019 anche i pre-iscritti alle triennali.
Il Covid non frena le immatricolazioni. In linea con il 2019 anche i pre-iscritti alle triennali.
Nonostante il coronavirus crescono le domande: sono 639. Già confermato l'arrivo di 40 studenti a Bergamo nel primo semestre.
Il Comune ha messo a disposizione dell’ateneo lo spazio. Verrà attrezzato per la prova di medicina del 3 settembre ma non solo.
L’idea del rettore per l’Università di Bergamo incassa il sostegno del sindaco Gori e dell’Ordine dei Medici. Incontro in settimana con Ats.
Il 3 settembre l’Ateneo sarà sede della prova nazionale per i bergamaschi. Si cerca uno spazio adeguato. Il rettore: «Naturale completamento di un percorso iniziato 15 anni fa».
Ricoprì l’incarico fino al 2004, dopo di lui i dirigenti scolastici. Collaborò anche con l’Università. Il rettore: «Un uomo delle istituzioni»
Didattica a distanza per i corsi più affollati e i fuorisede, aiuti agli studenti in difficoltà economiche. Iscrizioni aperte sino a settembre, servizi digitali potenziati. Domani il ministro incontra i rettori lombardi.
L’università ha chiesto di aumentare il contributo da 10 a 15 milioni di euro. L’assessore Terzi: «Progetto in cui crediamo molto». Il rettore: «Intervento che rilancia la città».
Il rettore: recuperiamo il tempo perso. Un anno e mezzo di lavori per 6,5 milioni di euro. Ultimo atto della riqualificazione del complesso.
I timori di dirigenti e insegnanti sono stati al centro di un vertice. Il provveditore: il rischio contagio non si è azzerato. Il rettore: prima la sicurezza
Ci sono novità per quello che riguarda l’iter per la realizzazione del Campus universitario all’interno del comparto delle ex Caserme Montelungo Colleoni.
Sergio Mattarella ha scritto al 19enne studente universitario di Alzano diventato una sorta di «simbolo» della lotta al coronavirus.
Coronavirus, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha telefonato al rettore dell’Università di Bergamo Remo Morzenti Pellegrini.
Si sono svolte martedì 10 marzo le prime lauree telematiche dell’Università degli Studi di Bergamo, istituite per rispondere all’esigenza di continuità accademica durante l’emergenza da Covid - 19.
Il comunicato del presidente della Conferenza dei rettori, Remo Morzenti Pellegrini, dopo la seduta del Consiglio dei ministri sulle misure da adottare contro i contagi: «Misure cautelative». Chiusi anche gli atenei veneti. Si tornerà in aula il 2 marzo.
Dopo il rientro dalla Cina i giovani del Progetto Intercultura e gli universitari si stanno attenendo alla circolare ministeriale scegliendo una sorta di autosorveglianza attiva.
Il sindaco, Giorgio Gori: a nuovo anche la Colleoni, trovata la soluzione migliore. Il primo lotto pronto nell’estate del 2022. Il rettore: sede di UniBg international.
Approvato il piano strategico d’Ateneo 2020-2022. Sedici obiettivi, quattro dimensioni: qualità, innovazione, internazionalizzazione e relazione. Confermato il numero sostenibile e programmato per salvaguardare lo studente e la qualità dell’offerta. Al via i test per le pre-iscrizioni. Tra le novità 2020 «Scienze motorie e sportive» e «Management Engineering».
Tre delle ultime 6 studentesse dell’Università di Bergamo a Nanchino atterrate in serata a Malpensa. «Niente lacrime, ma solo tanta apprensione in attesa del volo per l’Italia». Il rettore: «Hanno il nostro supporto»
Arriva il numero «sostenibile e programmato» per le lauree triennali dell’ateneo bergamasco. Il Rettore: «Una scelta di garanzia per la qualità della didattica e della centralità dello studente».