Penne biodegradabili e taccuini fatti con le mele UniBg sempre più «sostenibile»
Presentato con il nuovo logo dell’Ateneo orobico anche il merchandising realizzato con un approccio sempre più eco friendly.
Presentato con il nuovo logo dell’Ateneo orobico anche il merchandising realizzato con un approccio sempre più eco friendly.
Dando la laurea honoris causa a Liliana Segre, Bergamo ha confermato di stare dalla parte giusta della storia: senza se e senza ma. Lo aveva già fatto nel 2005, in tempi meno cupi, con la cittadinanza onoraria alla non ancora senatrice a vita, ma la decisione dell’Università acquista una dimensione più significativa per il contesto ambientale e gli strappi di un tempo difficile: la deriva di una …
Bilancio positivo per i sette giorni trascorsi in Oriente. Il rettore, Remo Morzenti Pellegrini: «Stiamo progettando il futuro dell’Università attraverso ponti di collaborazione concreti e straordinari. Abbiamo sottoscritto accordi di collaborazione didattico-scientifica con tre atenei giapponesi: Aoyama Gakuin University e Kanagawa University a Tokyo, Kwansei Gakuin University, nel Kwansei, perc…
«Il conferimento del massimo titolo accademico per l’attività svolta nella promozione della consapevolezza in tema di tutela e riconoscimento dei diritti fondamentali e inalienabili degli individui» sottolinea il Rettore Remo Morzenti Pellegrini.
L’Università degli studi di Bergamo ha accolto con orgoglio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Kilometro Rosso, negli spazi che ospitano il laboratorio di meccatronica. Nel 2016 il Capo dello Stato era già stato ospite dell’Università, per l’inaugurazione dell’Anno accademico. Il rettore dell’ateneo bergamasco Remo Morzenti Pellegrini ha consegnato a Mattarella una copia anastati…
Martedì 15 ottobre alle 18, presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Bergamo, l’Ateneo racconta il suo impegno a sostegno degli studenti per permettere loro una crescita «senza limiti». Dal Dual Career, programma per favorire la doppia carriera di studente-atleta, …
«Esplorate, sognate e scoprite». Questo il messaggio del rettore ai 500 ragazzi alla Cerimonia di consegna dei diplomi di laurea magistrale.
Domenica si è svolta in Piazza Vecchia il Graduation Day. Guarda il video integrale della mattinata.
Alle 11 la consegna dei diplomi di Laurea Magistrale.
Iscritti a quota 24 mila. Dal 2020-21 «tetto» per Scienze dell’educazione e della comunicazione. Lingue ed Economia aziendale. Il rettore: «Scelta obbligata per mantenere la qualità dell’offerta didattica»
L’Università degli studi di Bergamo il 27 e 28 settembre partecipa alla «MEETmeTONIGHT», la notte europea dei ricercatori in Lombardia con uno stand allestito nella splendida cornice dei Giardini Indro Montanelli (in via Palestro 18).
«I progetti di internazionalizzazione e mobilità sono basilari per contribuire alla formazione delle nuove generazioni» spiega il rettore Remo Morzenti Pellegrini.
Al netto dei nuovi iscritti, in forte crescita, il fabbisogno di posti letto per gli universitari rimane molto alto. Il libero mercato non riesce a dare risposte: gli annunci sono pochi e i prezzi si aggirano sui 300 euro per una stanza.
Parla il rettore dell'Università di Bergamo Remo Morzenti Pellegrini.
L’intervista a Marco Bussetti, ministro dell’Istruzione: «Pronto il decreto per gli atenei virtuosi come Bergamo».
A Scienze della comunicazione. Il rettore: nessun allarme. Ats: giovedì incontro e test con gli studenti.
È stato presentato presso l’Università La Sapienza di Roma il XXI Rapporto AlmaLaurea 2019 sul profilo e la condizione occupazionale dei laureati nel 2018 presso le 75 Università aderenti al Consorzio interuniversitario AlmaLaurea.
Il Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, Remo Morzenti Pellegrini, lunedì 20 maggio, ha incontrato l’Ambasciatore Carlos Aparicio Vedia e la Console generale Eva Gloria Chuquimia Mamani dello Stato Plurinazionale della Bolivia.
Venerdì la cerimonia nella sede di via dei Caniana per i neolaureati in Economia. All’esterno, alcuni di loro si sono resi protagonisti di gesti incivili, che hanno costretto l’Università a far intervenire la Digos. Durissima la reazione del rettore, Remo Morzenti Pellegrini: «Spettacolo incivile. Se si ripeterà, sospenderò le proclamazioni».
Un accordo di cooperazione con le Università di Stoccarda, Grenoble e Catalogna. Il rettore: rafforzati gli scambi nella ricerca e nell’insegnamento