Università di Bergamo, record di domande per i dottorati: 693 su 57 posti disponibili
I numeri dell’Ateneo, superati quelli del 2020. In crescita anche la partecipazione alla Digital Open Week.
I numeri dell’Ateneo, superati quelli del 2020. In crescita anche la partecipazione alla Digital Open Week.
Il polo giuridico nella sede dell’Accademia della Guardia di finanza che si trasferirà agli ex Riuniti. Ripreso il dialogo tra università e proprietà, con la mediazione del Comune. Venerdì la decisione del Cda dell’ateneo.
Il Covid-19 ha rallentato l’occupazione dei neolaureati ma sembra non aver inciso su quella dei laureati a cinque anni dal titolo e gli studenti, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, continuano a rispondere positivamente al percorso accademico, tanto che si registra un incremento di 14 mila immatricolazioni rispetto al 2019-2020.
L’Università degli studi di Bergamo si conferma nella classifica della QS World University Rankings 2022, fra le più note agenzie internazionali di valutazione al mondo, dopo che l’anno scorso era stata inserita nella lista delle università in fase di valutazione.
Dal 10 al 13 giugno l’Università di Bergamo promuove 4 giorni di confronto sul rilancio dei territori montani con gli Istituti di Lione e Suzhou. Il rettore: opportunità unica per approfondire le sfide nella crisi.
Emigrazione bergamasca: nel 2020, causa Covid, un calo dell’11% nelle partenze di «braccia» e «cervelli» in altri Paesi. Nei primi mesi dell’anno registrati 421 trasferimenti.
Approvato il bilancio consuntivo, previsti anche investimenti.
L’attività sportiva resterà ben separata da quella dell’area dove vengono somministrate le dosi anti-Covid.
Tornano anche quest’anno i «Digital career days», tre giorni di appuntamenti digitali organizzati dall’Università degli studi di Bergamo in collaborazione con AlmaLaurea con l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro.
Gori: «Ci siamo mossi per riavviare il dialogo tra l’ateneo e la proprietà dell’immobile». Se l’accordo sfuma si rischia un buco nero.
La manifestazione è prevista tra Milano e Bergamo nelle giornate tra il 19 e il 23 luglio: Bergamo ospiterà una delle giornate dello Y20 2021, negli spazi del complesso monumentale di Sant’Agostino, sede dell’Università degli Studi di Bergamo, con circa 80 delegati, tutti di età compresa tra 20 e 30 anni e provenienti da tutti i Paesi del G20.
Il presidente di Confindustria Bergamo: fiducia ritrovata dopo l’emergenza. Oggi soltanto il 6,2% dei nostri imprenditori teme ricadute occupazionali nel prossimo futuro.
Il mese di marzo sarà invece dedicato alle Open Week Digitali, pensate per fornire agli studenti interessati e alle loro famiglie, tutte le informazioni utili riguardanti i singoli corsi di studi.
Le cinque regole per un metodo di studio di successo, anche in dad.
Il presidente della Provincia: lunedì confronto con politica e parti sociali sullo studio dell’Università. «Prepareremo un documento per Regione e Governo». Un’eventuale zona arancio non prima del 27 novembre.
Tutta la didattica universitaria sarà svolta a distanza, ma tutte le sedi di UniBg rimarranno aperte, al fine di garantire i servizi di base. La comunicazione del Rettore agli studenti.
Nell’ambito della Cerimonia di inaugurazione del 730° anno accademico dell’Università di Macerata, al Rettore dell’Università di Bergamo, Remo Morzenti Pellegrini, è stato consegnato il Sigillo di Ateneo con la motivazione «per aver svolto con dedizione, lungimiranza e competenza il ruolo di rettore in un momento complesso e difficile come quello dell’emergenza pandemica, tutt’ora in atto, partic…
Le parole del ministro Manfredi, mercoledì 30 settembre, alla cerimonia di consegna dei diplomi di laurea agli oltre 1.000 studenti che hanno conseguito il titolo da remoto, durante le sessioni primaverile ed estiva 2020. Il rettore: «Che la vostra laurea concretizzi una ripartenza, una vera e propria rinascita».
Sono stati resi noti i risultati del test d’accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, sostenuti lo scorso 3 settembre da 744 studenti di Bergamo e provincia (58.343 in tutta Italia, 11259 i posti disponibili per medicina e 1103 per odontoiatria).
L’Ateneo orobico ha organizzato una settimana di orientamento dedicata alle matricole alla cittadella accademica del Lazzaretto, allestita nel solo mese di settembre per garantire sicurezza e accessibilità agli studenti.