Covid, tasso d’incidenza in discesa. La situazione Comune per Comune
I dati Presentata da Ats la consueta analisi settimanale sui casi di Covid registrati nella nostra provincia con un’analisi sulla tendenza in atto.
I dati Presentata da Ats la consueta analisi settimanale sui casi di Covid registrati nella nostra provincia con un’analisi sulla tendenza in atto.
I dati Il tasso di incidenza nella settimana dal 20 al 26 aprile è pari a 339 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 3,39 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), contro i 275 della scorsa settimana, i 333 di due settimane fa, i 321 di tre settimane or sono e i 319 di un mese fa.
I dati Nella settimana appena trascorsa, dopo la sostanziale stabilità dei casi incidenti rilevata due settimane fa e la timida risalita della curva registrata la settimana precedente, si osserva un calo dei casi incidenti degli ultimi sette giorni.
Analisi Il rapporto settimanale di Ats descrive una situazione nella nostra provincia tendenzialmente stabile.
Contagio Il tasso di incidenza nella settimana 23-29 marzo è pari a 319 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 3,19 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), contro i 288 della scorsa settimana, i 208 di due settimane fa, i 174 di tre settimane or sono e i 182 di un mese fa.
Il report Il tasso di incidenza nella settimana 9 - 15 marzo è di 208 nuovi casi per 100.000 abitanti. «Segnali di cambiamento dell’andamento della curva epidemica: negli ultimi sette giorni, in linea con l’andamento nazionale, si rileva una ripresa della crescita dell’incidenza». Nessun Ambito territoriale «Covid-free» e i Comuni senza nuovi contagi scendono a 37.
I dati In sette giorni in Bergamasca si registra un decremento della curva pandemica, ma la discesa è rallentata da alcuni territori in cui il dato è tornato a crescere. L’analisi dell’Ats e i possibili motivi.
I dati Ats L’analisi settimanale conferma il trend in discesa per la quarta ondata di Covid in Bergamasca: nessun Ambito però può dirsi ancora senza nuovi casi di coronavirus.
L’analisi settimanale per fasce d’età conferma che è la popolazione scolastica quella più colpita, ma si tratta in larghissima parte di casi asintomatici o paucisintomatici. Ancora in calo la pressione sugli ospedali.
Il Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo ha effettuato una valutazione comparativa tra la popolazione vaccinata e non vaccinata per comprendere la correlazione tra ricoveri e positività, impiegando i flussi ufficiali messi a disposizione da Regione.
L’analisi dei dati Ats sulla diffusione del Covid nella settimana che va dall’11 al 17 agosto. Il 65,1% dei bergamaschi si è vaccinato con due dosi.
Un mese fa erano 210. La variante Delta è tracciabile nella nostra provincia intorno al 50% delle genotipizzazioni sui casi positivi.
Ecco l’elenco dei casi di Covid Comune per Comune dell’ultima settimana in provincia di Bergamo. I dati del Servizio epidemiologico aziendale di Ats.