Il concerto di Pat Metheny: l’intervista ad Alessandro Bettonagli direttore artistico BergamoScienza
Il concerto di Pat Metheny: l’intervista ad Alessandro Bettonagli direttore artistico BergamoScienza
Il concerto di Pat Metheny: l’intervista ad Alessandro Bettonagli direttore artistico BergamoScienza
L’intervista. Francesca Martello, in arte Frà Martò, è una clown di origine bergamasca che gira il mondo con i suoi spettacoli. Con il progetto «Più uniche che rare» cerca di sfatare lo stereotipo che il pagliaccio sia una figura quasi esclusivamente maschile.
Tic Tac. L’attrice vicentina porta in scena al Sociale per la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti: «Dentro. Una storia vera, se volete», racconto crudo e senza sconti di un abuso sessuale perpetrato all’interno di una famiglia.
L’intervista. Nelle sale della galleria bergamasca l’ultimo atto di una trilogia dedicata alla materia con opere di 80 artisti tra cui anche Magritte e Picasso.
L’intervista. «Museo Pasolini» in scena al Teatro Sociale nella sezione «Appuntamento con la Storia» della Fondazione Donizetti.
Tic Tac. Intervista ad Ascanio Celestini in scena con «Museo Pasolini»
Tic Tac. L’attore foggiano, in scena con «La Bottega del Caffè» di Carlo Goldoni, ci parla del suo rapporto con Bergamo.
Intervista a Michele Placido in scena al Teatro Donizetti
Tic Tac Euripide di Atir: quando i classici parlano al presente e lasciano il segno
L’intervista. Elio De Capitani ci parla dell’avventura dell’Elfo che ha portato in scena per la prima volta in Italia il Moby Dick di Orson Welles e ci spiega perché ama la Val Taleggio.
Tic Tac 4.02.23. Elio De Capitani porta in scena il Moby Dick di Orson Welles
Giorno della Memoria. Continua anche a Bergamo il progetto dell’artista tedesco Gunter Demnig. Abbiamo cercato di spiegare di che cosa si tratta e poi abbiamo fatto un viaggio virtuale tra le pietre posate nella Bergamasca.
Teatro. Sul palco del Sociale «Atlante linguistico della Pangea» della compagnia Sotteraneo che ha aperto la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti.
L’intervista. Luca Borsetti è la colonna portante di Next Station, il progetto che ha trasformato piazzale Alpini in un contenitore di grandi eventi rivolto a tutti, famiglie comprese.
Tic Tac. A Noesis il filosofo Massimo Donà ha parlato del concetto di verità, ma anche dell’importanza di saperla comunicare in modo intelligente attraverso i nuovi mezzi di comunicazione.
Teatro. Con una replica in più di quelle originariamente previste per «Il berretto a sonagli».
Teatro. Il regista e attore 81enne sul palco del teatro cittadino mette in scena la sua versione de «Il Berretto a Sonagli» di Luigi Pirandello. Lo abbiamo intervistato.
Tic Tac. «I segreti dall’Aldiquà» è un piacevole noir scritto dal bergamasco Leonardo Marabini.
L’intervista. La passione è il motore di tutto ed è fonte di ispirazione per gli altri. Franz Barcella, di Nutopia, la società che gestisce Edonè, Bombonera e Daste ci racconta come l’incontro con il punk e l’Atalanta gli abbiano cambiato la vita quando era un ragazzino «sfigato».