Perché è importante che venga riconosciuto il reato di ecocidio
In «Uccidere la Natura» Stefania Divertito lancia un grido d’allarme sui disastri ambientali. Una galleria degli orrori di cui acqua, aria, terra e fuoco sono vittime o conseguenza.
In «Uccidere la Natura» Stefania Divertito lancia un grido d’allarme sui disastri ambientali. Una galleria degli orrori di cui acqua, aria, terra e fuoco sono vittime o conseguenza.
(ANSA) - ROMA, 14 NOV - "Lo avevamo denunciato più volte e oggi è arrivata la conferma: le norme del governo Meloni sulla caccia erano in aperta violazione delle norme europee e questo potrebbe costare caro al nostro Paese. La …
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Più spazi di approfondimento in Commissione Agricoltura sulla proposta di legge che riguarda la caccia vengono sollecitati nell'Aula della Camera da due gruppi di opposizione: M5S e Avs e da uno di maggioranza: Noi …
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - "Un intero settore industriale, cruciale per lo sviluppo energetico del Paese nella direzione della sostenibilità, è bloccato perchè il Ministero dell'Ambiente è in ritardo di oltre un anno con l'emanazione del decreto che fissa …
Quotidiano Energia - “Siamo, ahimè, in ritardo sull’aggiornamento del Pniec”, lo dice, subito, all’inizio del suo primo intervento pubblico da quando guida il Die, e con una buona dose di trasparenza. Federico Boschi, il nuovo capo del Dipartimento energia (Die) …
(ANSA) - CAGLIARI, 14 NOV - "Ai ministri dello Stato italiano noi sardi chiediamo atti concreti responsabili e ufficiali una volta per tutte. A tutt'oggi i Ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico, persistono nel non rendere pubblica la mappa dei …
"Dobbiamo salvaguardare l'ambiente ma non deprimere per questo l'economia. Secondo me le due cose possono collimare. Ci stiamo lavorando insieme al ministro Toninelli, con il Comune di Venezia, la Regione Veneto e i gli altri Comuni rivieraschi. Entro giugno vedrà …
MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) - E' stato ucciso a fucilate a circa 10 km a nord-ovest di Mazara del Vallo (Trapani) un giovane esemplare femmina di avvoltoio capovaccaio, chiamata Clara: lo scorso 3 settembre era stata liberata a Matera perché …
In un giorno sono terminati i primi 215 milioni stanziati. Il ministro: tenete gli scontrini e riprovateci.
Il clima è cambiato. A causa delle emissioni umane di gas serra a partire dalla Rivoluzione industriale. In Italia, tra l’altro, il riscaldamento già avvenuto è il doppio della media globale. Il 27 giugno l’anticiclone africano è al culmine e porta, nel Nordovest a circa 1600 metri, tra i 26 e i 28 gradi, mai visti a quell’altitudine. La temperatura varia di un grado ogni 100 metri di quota: il m…
L’Europa mette al bando piatti e posate e altri prodotti in plastica usa e getta. Ecco cosa succederà.