Ciclismo, super Consonni d’argento. Agli europei su pista è di nuovo a medaglia
Il risultato. L’atleta bergamasco, che ha sostituito all’ultimo Elia Viviani, non lo ha fatto rimpiangere: secondo nella specialità dell’Omnium dopo l’oro .
Il risultato. L’atleta bergamasco, che ha sostituito all’ultimo Elia Viviani, non lo ha fatto rimpiangere: secondo nella specialità dell’Omnium dopo l’oro .
La vittoria. Il ciclista bergamasco ha chiuso con 54 punti. È la prima medaglia per l’Italia a questi Europei. Argento per il quartetto femminile.
Ciclismo su pista. Da mercoledì 8 febbraio a Grenchen (Svizzera) la rassegna continentale che vede gli azzurri fra i protagonisti più attesi. Le star sono Filippo Ganna ed Elia Viviani, ma puntano in alto anche i tre bergamaschi doc e l’ex campionessa del mondo su strada, che vive da tempo a Sarnico.
Ciclismo su pista. Lei: «L’oro una sorpresa. Adesso l’emozione della nuova avventura alla Uae». Lui: «Argento importante, altro che delusione. Nel 2023 Giro o Tour? Il Giro passa da Bergamo...».
Ciclismo su pista. Ai Mondiali francesi festeggiano Fidanza e i fratelli Consonni nell’inseguimento a squadre. Donne campionesse con Balsamo e Guazzini, uomini (Ganna, Milan e Moro gli altri) battuti dalla Gran Bretagna.
Ciclismo Il bergamasco Lorenzo Rota ha sfiorato il successo nella 12ª tappa del Giro d’Italia, la Parma-Genova di 204 km. Dopo una lunga fuga, nella volata a tre è stato preceduto di qualche centimetro da Stefano Oldani.
Ciclismo Il bergamasco Simone Consonni è salito sul podio dell’11ª tappa del Giro d’Italia (la Santarcangelo di Romagna-Reggio Emilia di 203 chilometri) chiudendo la volata al terzo posto alle spalle di Alberto Dainese e Fernando Gaviria.
Abbiamo provato il nuovo SUV Coupé con il campione olimpico Simone Consonni e Wayne Langston, Brian Sacchetti, Federico Miaschi e Davide Reati della Gruppo Mascio Blu Basket Treviglio. Questo è il loro racconto
Parenti, amici e tifosi hanno accolto l’oro olimpico «Che meravigliosa sorpresa, non me l’aspettavo. Sono emozionato».
Per 166 millesimi di secondo, meno di un battito di ciglia, Consonni d’oro. Cinque anni di duri allenamenti e vinci, o perdi, per 166 millesimi di secondo. Nell’estate più incredibile che lo sport italiano ricordi brilla anche la luce abbagliante di Bergamo. Nel treno azzurro a levitazione magnetica che corre sull’anello dell’Izu Velodrome trascinato da un extraterrestre, la Freccia tricolore Fil…
A Osio Sotto nel negozio della fidanzata Alice c’era anche Michela Malvestiti, la mamma del bergamasco Simone Consonni che ha vinto l’oro olimpico nella gara di inseguimento a squadre di ciclismo su pista. Prima gli occhi incollati sullo schermo del televisore, poi la gioia e la telefonata a Tokyo.
La gioia della mamma e della fidanzata di Simone Consonni dopo la vittoria dell’oro olimpico
La sesta medaglia d’oro arriva dal ciclismo su pista nella gara a squadre di inseguimento. Gli azzurri, tra cui il bergamasco Simone Consonni, hanno fatto una gara in recupero sui danesi e grazie agli ultimi tre giri strepitosi di Filippo Ganna hanno vinto la gara con un nuovo record del mondo.
Il ciclista orobico è uno dei quattro componenti della squadra azzurra che si è qualificata con un tempo sensazionale per la finale della prova a squadre di inseguimento su pista. Nel salto triplo si qualifica per la finale Ihemeje.
Consonni, Fidanza, Malinov, Filippi, Rachik, Fofana e Ihemeje: è la prima volta. Finora nella storia dei Giochi olimpici Bergamo ha collezionato tre vittorie, sei argenti e tre bronzi.
Simone Consonni è arrivato a 17 secondi dal vincitore Alberto Bettiol.
Al via in Germania fino a domenica la rassegna iridata con i quattro orobici Consonni, Fidanza, Moro e Plebani. Il professionista Consonni corre già mercoledì 26 febbraio per le qualificazioni dell’inseguimento a squadre.
Il neo professionista bergamasco Simone Consonni inizia la stagione con il piede giusto. Il ciclista della Uae Emirates si è piazzato al terzo posto nella prima tappa della «Tre Giorni di La Panne», la competizione che porta all’attesissimo «Giro delle Fiandre» di domenica prossima.