Dopo discussioni e rinvii è arrivata la proposta della Commissione europea per fronteggiare la crisi economica in atto. Un piano da 750 miliardi, agganciato …
Per acquistarli resta ancora un po’ di tempo (si prospetta una moratoria fino alla prossima primavera), ma nel frattempo i seggiolini antiabbandono infiammano il …
Proprio mentre Giuseppe Conte si avvia a varare un nuovo esecutivo, dall’Istat giungono gli ultimi dati macroeconomici sulla situazione del Paese. L’Italia è ufficialmente …
Dopo i disastri economici e le atrocità provocati dalla Seconda guerra mondiale, la speranza di una pace finalmente duratura e di un’equanime sviluppo sociale …
Entro la settimana il governo italiano dovrà (dovrebbe) inviare una lettera ufficiale alla Commissione europea per rispondere alla richiesta di procedura di infrazione per …
In gran parte dell’opinione pubblica tedesca si è fatto strada il convincimento che la Germania rappresenti la spina dorsale di un’Europa nella quale gli …
Alla chiusura dei mercati questa settimana il differenziale fra Bund tedeschi e Buoni del tesoro poliennali (Btp) ha toccato i 270 punti. Tradotti in …
La maggior parte degli economisti e sociologi che animano il dibattito internazionale, sono concordi nel ritenere che la parola impresa evochi il concetto di …
Quando la politica, come in queste settimane, è innanzitutto comunicazione e non ancora decisioni, le priorità dicono tutto. Un tema fondamentale, come quello della …
Nell’ atmosfera ovattata di Palazzo Koch, dove ieri Ignazio Visco ha letto le sue «Considerazioni finali», era difficile sfuggire alla sensazione un po’ straniante …