Distratti dopo solo 8”. Ansia e stress sono la prima causa
LA RICERCA. Secondo quanto ha dimostrato uno studio statunitense, sotto accusa anche sonno e dispositivi.
LA RICERCA. Secondo quanto ha dimostrato uno studio statunitense, sotto accusa anche sonno e dispositivi.
"A questo punto, penso sarebbe meglio eliminare in generale la presenza dei distributori di Gpl in città : non è la prima volta che succede una cosa simile, mi ricordo di un'altra esplosione avvenuta vicino Rieti nel 2018", dice all'ANSA …
Sono in orbita i primi due chip fotonici quantistici (processori che usano particelle di luce per fare calcoli quantistici) sviluppati dal Consiglio nazionale delle ricerche: il traguardo è stato raggiunto grazie alla collaborazione internazionale che vede protagonisti l'Istituto di fotonica …
Analizzando sedimenti marini e microfossili , è stato possibile ricostruire 40mila anni di scambi e interazioni tra ghiacci e oceano in Antartide : ciò ha permesso di scoprire che l’antica piattaforma di ghiaccio nel Mare di Ross , la più …
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - Gli italiani (79%) sono convinti che la transizione ecologica fa bene all'ambiente e all'economia, il 40% pensa che i green jobs aumenteranno e il 47% chiede al Governo di incentivare le fonti pulite. Ma …
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Analizzando sedimenti marini e microfossili, è stato possibile ricostruire 40mila anni di scambi e interazioni tra ghiacci e oceano in Antartide: questo ha permesso di scoprire che l'antica piattaforma di ghiaccio nel Mare di …
L' Europa è decisamente intenzionata a mantenere la leadership nella fisica delle particelle e intende farlo puntando sul successore dell'Lhc , l'acceleratore più grande del mondo attivo al Cern di Ginevra, che ha permesso scoperte da Nobel e che andrà …
E' in corso l' esame delle proposte per il successore dell' acceleratore di particelle più grande del mondo , il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra, al quale l'Italia partecipa con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L'Lhc, ora …
Quando la Terra congelò tra 720 e 635 milioni di anni fa , la vita primitiva potrebbe aver trovato rifugio in piccole pozze formate dall'acqua di fusione del ghiaccio che potevano formarsi nelle regioni equatoriali , dove la temperatura si …
Sbloccare le risorse , garantire certezze per le nuove assunzioni e una visione strategica che guardi anche a lungo termine : sono queste le richieste più urgenti espresse dai direttori dei vari istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche , intervenuti …
E’ di 721 milioni di euro il finanziamento assegnato dal Consiglio Europeo della Ricerca a 281 progetti competitivi di 23 Paesi. Sono primi Regno Unito (56), Germania (35) e Italia (25). Considerando la nazionalità dei ricercatori, i tedeschi sono primi …
L’amministrazione guidata da Donald Trump ha effettuato tagli drastici alla ricerca. Su scala mondiale i ricercatori potrebbero trasferirsi in Europa, segnando un momento di trasformazione, rinascita e rilancio nel panorama scientifico
(ANSA) - ROMA, 09 GIU - In occasione della Giornata mondiale degli Oceani, che si celebra l'8 giugno, la nave da ricerca "Gaia Blu" del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha preso parte alla parata "Love the Ocean" svoltasi nel …
(ANSA) - FIRENZE, 06 GIU - Una ricerca coordinata dal Cnr-Ibe in collaborazione con Ispra, ha quantificato il fenomeno delle isole di calore (Suhi) in Italia, nei diversi capoluoghi di regione. I risultati, pubblicati sulla rivista Remote Sensing Applications: Society …
Soddisfazione della Consulta dei Presidenti degli Enti pubblici di Ricerca (CoPer) per l ’introduzione dei due nuovi contratti per la ricerca prevista nell’ emendamento dei senatori Mario Occhiuto ed Elena Cattaneo al disegno di legge S-1445 . “La CoPer accoglie …
IL BILANCIO. Nel pomeriggio di oggi, 3 giugno, Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo e Comune di Torre Boldone hanno presentato i risultati della sperimentazione viabilistica avviata all’incrocio della Martinella.
(ANSA) - VENEZIA, 01 GIU - Prevale l'incertezza nella società italiana attuale sulle sfide climatiche e la salvaguardia dell'ambiente, tra i dubbi sulla linea del nuovo papa Leone XIV rispetto alla Laudato si' di Francesco, e alle scelte del governo …
Profumi e lozioni per il corpo possono alterare la composizione chimica dell'aria che respiriamo negli ambienti chiusi , con possibili effetti sulla salute che restano ancora tutti da valutare . Lo suggerisce lo studio pubblicato sulla rivista Science Advances dal …
CAPITALE UMANO. Per la Generazione Z, lavorare non significa restare fermi: il confine tra vacanza e ufficio si dissolve tra treni, slow tourism e WiFi portatili. Delta Index racconta la rivoluzione dei giovani professionisti
La nomina del nuovo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche è prevista "a breve", ha detto il ministro dell'Università e la Ricerca Anna Maria Bernini nel question time alla Camera. Nel frattempo, ha aggiunto, la continuità dell'ente è garantita in …