Treviglio, motociclista 24enne in gravi condizioni dopo lo scontro con un’auto
L’INCIDENTE. Poco prima di mezzogiorno di sabato 18 ottobre, lungo la statale 11.
L’INCIDENTE. Poco prima di mezzogiorno di sabato 18 ottobre, lungo la statale 11.
IL PIANO. La tempestività è la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria per la popolazione più fragile. Con questo spirito, l’Asst Bergamo Ovest ha lanciato il progetto «Fast Femur 24» (FF24).
LE INDAGINI. Individuato un 27enne egiziano, disoccupato, con precedenti di polizia, senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale. Operato il connazionale: le sue condizioni restano gravi.
EMATURIA. Non è mai un «segnale» da sottovalutare. Al contrario deve essere indagato per capirne le cause.
I SOCCORSI. Lite finisce nel sangue. È successo intorno alle 20,20 di lunedì 13 ottobre. Il ferito soccorso da un volontario della Cri che ha sentito le urla.
L’OPERAZIONE. I militari stavano trascorrendo la serata con le rispettive famiglie quando hanno notato movimenti sospetti. Arrestato un 47enne, in fuga il complice.
LA RICERCA. Nei primi 8 mesi del 2025 il totale è però calato del 4,3% . Quelli mortali sono saliti da 15 a 17.
VOLLEY SERIE A1. Debutto casalingo vincente per il Volley Bergamo 1991 che nella seconda giornata di campionato batte nettamente la neopromossa San Giovanni in Marignano. Al PalaFacchetti successo in tre set.
LO SPETTACOLO. Paolo Cevoli porta al Teatro Nuovo di Treviglio il suo monologo. In chiave ironica parte dal poema di Virgilio per riscoprire le radici nazionali.
LA TRAGEDIA. Lo schianto sulla provinciale 91 bis: una Mercedes ha invaso la corsia opposta finendo contro l’Audi guidata da Asia. Stazionarie le condizioni anche del 23enne alla guida della Mercedes: è stata dimessa dall’ospedale. Martedì alle 15 l’ultimo saluto alla ragazza.
VOLLEY A1 FEMMINILE Dopo il ko di Monza contro la Numia Milano nella prima giornata, il Bergamo 1991 debutterà domenica 12 ottobre in casa, al PalaFacchetti di Treviglio, contro la matricola San Giovanni in Marignano.
LA TESTIMONIANZA. Stefano Vescovi, di Treviglio, due settimane fa si è imbattuto nel terribile incidente di Isso in cui un camion ha tranciato la gamba a un ciclista. «Ho seguito le istruzioni di mia moglie infermiera».
L’INCIDENTE. Un 45enne soccorso in codice giallo dopo esser stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco.
L’AUTOSTRADA. Nel 2024 Debora e Luca hanno lasciato il posto fisso per aprire uno spaccio nell’azienda agricola di famiglia, a Pontirolo: «Ora ci portano via i campi».
L’ASSOCIAZIONE. «Il Soffione Rosa» è nata nel 2021 a Romano di Lombardia per offrire aiuto alle donne che stanno lottando contro il tumore al seno.
SI LAVORA. Si stanno completando gli scavi, previsti 450 giorni di lavori. La pavimentazione smontabile con pali e rete per il volley sarà utilizzata prima all’Arena