Sul Sentierone la mostra «Brainart»
Malattie neurodegenerative Dal 26 maggio al primo giugno verranno esposti 12 pannelli dedicati alla cura delle patologie dementigene tra arte e tecnologie.
Malattie neurodegenerative Dal 26 maggio al primo giugno verranno esposti 12 pannelli dedicati alla cura delle patologie dementigene tra arte e tecnologie.
Una ricca programmazione che copre un arco temporale che va da dicembre 2022 a maggio 2023, con appuntamenti suddivisi fra Teatro Donizetti e Teatro Sociale.
Risate Venerdì 27 sera (ore 21) il comico romano porterà la sua ironia sul palco di un Creberg Teatro, dove non tornava dal 2019: «Il ragionamento parte dall’interrogativo “chissà cosa c’è dentro?”; da lì si scatena un mostro. Lo spiego io cosa c’è dentro, non però nel vaccino, ma in mille altre cose, a partire da quello che mangiamo».
Grandi concerti Annunciate le tappe del tour europeo del Boss. Sul palco con la E Street Band anche a Ferrara e a Roma. Pre-vendite mercoledì 25 e lunedì 30 maggio, per chi aveva vecchi biglietti “sospesi”. I fan bergamaschi di «Noi &» dichiarano «immensa felicità» e sono già pronti ad assaltare il botteghino. E giovedì 26 al Druso è previsto un concerto di cover del Boss della cantante…
L’evento La 12 a edizione di «Bergomix 2022 – Festival del Fumetto di Bergamo» si terrà da giovedì 2 giugno a domenica 12 giugno tra Ponte San Pietro, Curno e Antegnate.
Due appuntamenti Giovedì 26 e venerdì 27 maggio al Teatro Donizetti due nuove occasioni per tutte le età per conoscere la vita e la musica del compositore bergamasco. «Gaetano Gioppino e l’elisir d’amore», giovedì 26 maggio alle 17.30; «Il giovane Gaetano» venerdì 27 maggio alle 20.
L’evento Giovedì 26 maggio alle 20.45 al Circolino di Città Alta Alessandro Mamoli e Michele Pettene, autori del libro «Basketball journey» parleranno dell’incredibile mondo del campionato Nba.
L’evento Dal 28 maggio al 5 giugno torna la Fiera dei librai, da quest’anno in piazzale Alpini. Fra i protagonisti di questa edizione Giorgia Soleri, Luca Sofri, Ermal Meta, Gigi Riva, Veronica Pivetti, Diego Passoni, Carlo Calenda, Antonio Iovane, Adania Shibli, Luca Palamara, Alan Friedman, Giuseppe Civati, Jonathan Bazzi, Giuseppe Remuzzi.
15-23 aprile 2023 Musei, chiese, comunità religiose apriranno le porte. Don Rigamonti «L’idea è nata dal dialogo con istituti culturali e parrocchie». Monsignor Nozza: «C’è una grande ricchezza di proposte».
Reperti Le ragazze della squadra Lacrosse Milano Baggataway in visita in città per vedere il reperto portato dal Nordamerica da Costantino Beltrami nel 1823, ritenuto oggi la «racchetta» più antica per l’antico gioco dei nativi americani, sopravvissuta alla distruzione della loro civiltà a opera di coloni ed esercito americano.
La kermesse Animerà la città con esposizioni di automobili d’epoca, concerti, spettacoli teatrali e molto altro, da venerdì 27 fino a domenica 29 maggio.
L’evento Una carrellata di immagini per rivivere il 16° IFF: la fotogallery di Roberti Giussani con la premiazione dei vincitori, che si è svolta sabato 14 maggio, e il videoracconto di Azzdine El Ghaouat.
Il Direttivo Rosella Colleoni è invece il nuovo segretario generale.
Piazzale Alpini. Il concerto del gruppo di Bunna e Madaski in programma sabato 21 maggio alle 21.
Musica Posticipato l’appuntamento previsto per il 24 maggio. I biglietti già acquistati in prevendita rimarranno validi per la nuova data.