Il 6 giugno torna la maratona fotografica. A caccia di clic da incorniciare
Il nuovo appuntamento domenica 6 giugno. Punto di partenza lo Spazio Cam di Via San Tomaso.
Il nuovo appuntamento domenica 6 giugno. Punto di partenza lo Spazio Cam di Via San Tomaso.
Il film di Alberto Valtellina e Paolo Vitali «La scuola non è secondaria» sarà presentato in anteprima al Cinema Conca Verde di Bergamo martedì 25 e venerdì 28 maggio.
Franco Battiato è morto martedì 18 maggio nella sua residenza di Milo (Catania). Aveva 76 anni, era malato da tempo.
Il cordoglio delle istituzioni e del mondo della musica per la scomparsa di Franco Battiato. Roby Facchinetti: «La tua sensibilità artistica e umana ha saputo con nobiltà trasmettere a noi tutti la grande bellezza della musica».
Mercoledì 2 giugno e domenica 6 giugno riprendono le «Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali». Necessarie la prenotazione e la mascherina, le visite guidate si svolgeranno in piccoli gruppi per evitare assembramenti.
All’Antoniano di BolognaIl 30 maggio su Rai1 la finale. Sul palco la bambina con una canzone che si ispira al famoso compositore, scritta da Pieraccioni e Tricarico.
Al suo debutto come conduttore, giovedì 13 maggio su Rai 2 (ore 23.05), racconta le imprese del «Mythonauta» percorrendo l’Italia a caccia di storie nascoste e misteri di luoghi o personaggi. Itinerari alla portata di tutti.
Fino al 16 giugno ogni mercoledì al Cinema Teatro del Borgo la rassegna di film «Open your eyes». Alla ricerca di sé, del proprio desiderio di senso, e alla scoperta di stili di vita sostenibili, in un mondo che cambia.
Il disco dal vivo registrato nel locale (vuoto) di Ranica: hanno aderito a titolo gratuito 32 tra band e artisti. «Un segnale di speranza».
Sabato e domenica oltre 100 appuntamenti in tutta Italia. Attività anche alla Gamec e all’Accademia Carrara.
È pronto il progetto preliminare della nuova Gamec di Bergamo, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della città, da anni ormai alla ricerca di una nuova sede.
Confermato per altri cinque anni il direttore artistico Lorenzo Giusti.
Nell’anno in cui si celebrano due grandi centenari (l’Incoronazione della Madonna di Basella a settembre, e la presenza della congregazione dei padri Passionisti), la comunità Urgnano festeggia anche i cento anni di fondazione di un’istituzione che dal 1921, con le sue note e la sua presenza costante, accompagna tutte le principali ricorrenze religiose e civili del paese e non solo: il Corpo musi…
Il flautista e co-fondatore del gruppo folk-rock nel suo libro «E alla meta arriviamo cantando» narra trent’anni di canzoni e viaggi: «Ho seguito il filo della nostra lunga avventura, ripercorrendo le emozioni provate nel tempo».
Martedì 11 maggio alle 20.30 in diretta sulla pagina Facebook della Pro Loco di Almenno San Bartolomeo, Luca Mercalli parlerà di: «Cambiamento climatico, cosa possiamo fare per preservare il nostro pianeta in sofferenza?».