All’Esterno Notte, il cinema estivo è... da leoni - Il programma
DA NON PERDERE. Dal 26 giugno al 4 settembre 9 cult movie + 1 evento speciale per l’appuntamento fisso del mercoledì con il cinema sotto le stelle, in lingua originale.
DA NON PERDERE. Dal 26 giugno al 4 settembre 9 cult movie + 1 evento speciale per l’appuntamento fisso del mercoledì con il cinema sotto le stelle, in lingua originale.
LA MANIFESTAZIONE. La seconda edizione, allestita dal 21 al 23 giugno in Fiera Bergamo con la collaborazione di Promoberg, si conclude con 35.000 visitatori (+25% rispetto al 2023), riscontrando entusiasmo e grande apprezzamento.
La 2ª edizione . In fiera anche John Romita Jr, leggendario disegnatore della Marvel, e Austin Wintory, famoso per la musica di giochi come «Assassin Creed: Syndicate». Una festa con mostre, laboratori e concerti.
NEL WEEKEND. Tanti ospiti per gli amanti di fumetti, videogames e cosplay: l’appuntamento in via Lunga con Promoberg sabato e domenica 23 giugno.
CINEMA. Edizione 2024, la sesta, del concorso nato per promuovere e valorizzare i cortometraggi di giovani registi italiani e stranieri nel ricordo del cineasta originario della Bergamasca.
DESIGN. Il premio, istituito nel 1945 su spunto di Giò Ponti, all’architetto bergamasco Marco Acerbis: «Un’idea nata da un errore e un’intuizione».
CINEMA. Le uscite del fine settimana in Bergamasca.
L’EVENTO. Dopo la prima edizione del 2023 con 28.000 visitatori, Comicon - International Pop Culture Festival torna alla Fiera di Bergamo dal 21 al 23 giugno con la II edizione che si preannuncia ancor più ricca di ospiti ed eventi.
EVENTI. Apre la rassegna che attraversa l’estate con spettacoli in varie zone della provincia sfruttando il patrimoni di scenari naturali e contesti storici. Si inizia il 26 giugno a Brignano con «Corde rosa».
VAL BREMBANA. Quarant’anni fa si scioglieva lo storico gruppo ambasciatore della musica popolare orobica. I brani ora digitalizzati e in rete per il grande pubblico.
IL FESTIVAL. Sul palco all’Edonè fino a domenica gruppi e cantanti con un messaggio di pace e di cura verso l’ambiente.
DAL 22 GIUGNO. Musica, divertimento e solidarietà. Dopo lo stop del 2022, torna il «Watermelon Party», tra apericene e volontariato.
LA MANIFESTAZIONE. Anche Bergamo è protagonista della Festa Europea della Musica, in programma il 21 giugno, data in cui in tutta Europa si celebra «qualsiasi tipo di musica, artisti e musicisti professionisti, amatori e appassionati con migliaia di concerti».
IL PROGETTO. Un attrezzo di gioco costruito con materiali poveri, dove legno, vetro, cuoio e spago diventavano opere d’arte sotto le sapienti mani dell’artigiano progettista-costruttore. Erede dell’antico gioco della trottola e antenato del flipper, il Pirlì si fa espressione del gioco tradizionale di tutta la provincia.
L’EVENTO. Giovedì 20 maggio negli spazi dell’ex Ateneo viene inaugurato il risultato del progetto «Nuove incursioni urbane» curato da Fondazione Bernareggi. Lo street artist Geometric Bang ha lavorato con i giovani dei quartieri.