Il Punk Rock Raduno al Donizetti Studio con la mostra di Manuel Cossu
BERGAMO. La mostra dell’artista punk spezino è un evento collaterale del Punk Rock Raduno che si svolgerà all’Edonè e in altri locali della città dall’11 luglio.
BERGAMO. La mostra dell’artista punk spezino è un evento collaterale del Punk Rock Raduno che si svolgerà all’Edonè e in altri locali della città dall’11 luglio.
BERGAMO SUMMER MUSIC. Loredana il 19 luglio inaugura le tre serate con il suo «Ribelle Tour». Il 23 luglio spazio alla comicità. Il 24 l’ultimo concerto.
LOVERE. Il quadro di Angelo Morbelli, protagonista del divisionismo italiano, dal 14 luglio sarà esposto all’Accademia Tadini. L’opera del 1906 è ambientata davanti a uno scorcio lacustre riconoscibile.
FESTIVAL. Quattro incontri dall’8 all’11 agosto dedicati al tema delle tradizioni e dei cambiamenti. Si tratterà dell’emigrazione, dei valori della cultura locale e della musica capace di attraversare i confini.
IL QUIZ DELL’ESTATE. Per la prima puntata della rubrica «CercaBergamo» dedicata ai luoghi storici: uno sguardo che ha attraversato i secoli... dove si trova? Provate a indovinare e date la vostra risposta nel sondaggio all’interno di questo articolo.
IL FESTIVAL . Domani la New Pop Orchestra proporrà dieci brani di Morricone con la voce di Silvia Lorenzi, all’Alpe Cantedoldo (Averara). Lunedì e martedì proiezioni di film e documentari tra Bergamo e Seriate.
L’ANNIVERSARIO. Prende il via da sabato 6 luglio il calendario di iniziative del Corpo musicale San Pio X, fondato 120 anni fa: una lunga marcia tra passione e impegno.
IL CONCERTO. L’artista genovese salirà sul palco del cineteatro Gavazzeni con Michele Cusato.
CINEMA. Molta carne sul fuoco anche in questo scorcio d’estate sugli schermi, a partire dal nuovo western di Kevin Costner.
UMBRIA. Spoleto è nel pieno della sessantasettesima edizione del Festival dei Due Mondi, che ha alzato il sipario venerdì 28 giugno e che chiuderà domenica 14 luglio.
LA NUOVA EDIZIONE. «Historice antiquus» è la frase scelta in onore del 30° anniversario della nascita del Consorzio di Tutela del prezioso vitigno.
NOTTI D’ESTATE. La Fondazione Adriano Bernareggi propone visite speciali notturne al Museo della Cattedrale e una serata con musica all’oratorio di San Lupo. Nel fine settimana altri due percorsi ad Albino e Oneta.
FESTIVAL. Dal 4 luglio la Fondazione Ravasio propone spettacoli, incontri e visite animate. Si inizia con la mostra dedicata all’opera di Natale Panaro e alle sue creazioni di carta, per proseguire con le esibizioni dedicate a Pinocchio, Arlecchino, Sganapino e Areste Paganòs.
MUSICA. Annunciate le dieci cover che si contenderanno la quinta edizione. La scelta del vincitore domenica 14 luglio al Parco Sant’Agostino di Città Alta, in una serata di musica dal vivo a partecipazione libera e gratuita. Tra i finalisti non solo musicisti italiani, ma anche una musicista americana.
TURISMO. Dal 6 luglio al 6 ottobre tre mesi di tour guidati, esperienze e laboratori per tutte le età, per avvicinare sempre più persone all’arte altobrembana. Ecco il programma.