Niente parole, parlano le opere. La Gamec porta Maurizio Cattelan a Bergamo
L’INTERVISTA. Il celebre artista veneto espone cinque opere in quattro luoghi diversi della città.
L’INTERVISTA. Il celebre artista veneto espone cinque opere in quattro luoghi diversi della città.
L’INTERVISTA. Fino al 29 giugno nell’Atrio scamozziano della biblioteca civica di Città Alta in mostra i libri d’artista dell’illustratrice e scultrice cremonese.
L’INTERVISTA. Il giornalista e scrittore Paolo Maggioni ha pubblicato una storia che prende spunto da un personaggio reale, il partigiano anarchico Laureano Cerrada Santos, che il 29 aprile del 1945 mentre tutti i milanesi stanno festeggiando la fine del fascismo, ha in mente un piano rivoluzionario.
L’INTERVISTA. Allo spazio gres art 671 di Bergamo, fino al 12 ottobre una mostra collettiva con 37 opere di 30 artisti diversi che «parlano» di guerra per ribadire l’urgenza della pace.
L’INTERVISTA. Max Pavan intervista i cinque finalisti del Premio Narrativa.
L’INTERVISTA . A Bergamo Jazz due concerti collaterali che hanno sorpreso e divertito il pubblico orobico.
L’INTERVISTA. Per l’ultimo spettacolo della stagione di Altri Percorsi in scena The Trials, tratto dalla commedia di Dawn King per la regia di Veronica Cruciani.
L’INTERVISTA. Ade Zeno è uno dei cinque finalisti del Premio Narrativa Bergamo con il romanzo «I santi mostri». Lo ha intervistato Max Pavan.
L’INTERVISTA. Il nuovo spettacolo della compagnia bergamasca realizzato in collaborazione con l’Associazione I Pellicani. «Un progetto artistico di teatro-disabilità».
L’INTERVISTA. L’attore e regista siciliano porta in scena un testo poco rappresentato di De Filippo, L’arte della commedia. Un’altra tappa del percorso della stagione di Prosa della Fondazione Donizetti.
L’INTERVISTA. Il finalista del Premio Narrativa Bergamo intervistato da Max Pavan, parla del libro «Muster. Una giovinezza fantastica».
L’INTERVISTA. Presentato nel dettaglio il programma della 43esima edizione della storica rassegna cinematografica.
L’INTERVISTA. L’attore napoletano al Donizetti con «Ciarlatani» parla della sfida del teatro nel mondo tecnologico e di Bergamo come piazza privilegiata per sensibilità e partecipazione.
L’INTERVISTA. La storia e il mito di Eleonora Duse in un docu-film di Sonia Bergamasco che abbiamo incontrato al cinema Conca Verde di Longuelo.
L’INTERVISTA. L’ensemble presenta le sue opere di musica contemporanea in sala Piatti in Città Alta nell’ambito della rassegna «... e adesso musica». Prossimo concerto il 15 marzo.
L’INTERVISTA . Odradek, lo spettacolo di Menoventi per la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti, riflette sul consumismo, sulla forza dell’algoritmo e della solitudine di massa.