Montello, sabato i funerali delle tre vittime dello schianto
La dinamica dell’incidente
La solidarietà e la vicinanza delle istituzioni ai due carabinieri feriti nella tragica sparatoria di Sergnano (nelCremasco) è stata portata oggi dal prefetto di Bergamo, Camillo Andreana, e dal comandante provinciale dell’Arma, col. Gregorio Paissan. I militari - il maresciallo …
Se si viaggia con le due ruote basta una piccola distrazione in sella al proprio scooter o alla propria moto e il viaggio può trasformarsi in tragedia: è successo tante volte quest’anno nella Bergamasca e ormai le vittime degli incidenti …
Troppi incidenti sul lavoro in provincia di Bergamo: dall’inizio dell’anno ad oggi i morti sono dieci, l’ultima vittima, un operaio libico di 24 anni, ha perso la vita in una ditta metalmeccanica il 10 ottobre scorso a Morengo. Le organizzazioni sindacali …
Nonni allegri, nonni teneri, divertenti, oppure un po’ brontoloni. Oggi è la festa dei nonni, un’occasione per ricordare quanto sono importanti nella vita di tutti i bambini. I nonni sono spesso anche i più bravi a raccontare storie e a …
Felice Gimondi ha il cuore sanguinante per le ferite che il suo amatissimo sport si infligge con perfido masochismo. Ma guarda avanti. «Da questo Tour - dice - usciamo da un lato con un cumulo di ceneri, dall’altro con una …
Un altro morto sul lavoro. Questa volta la vittima è un operaio peruviano che abitava a Bergamo, Javier Martin Yana Tito, 40 anni. L’incidente fatale è accaduto martedì 12 giugno, al mattino, mentre l’uomo era in trasferta ad Avellino. Per …
Almeno 1.500 persone hanno partecipato al rito con il quale, al cimitero di Seriate, è stato dato oggi l’addio ai quattro fratellini pakistani morti nel terribile incidente di venerdì mattina sull’autostrada. Le salme - che erano state composte nella camera …
Razionalizzare e riorganizzare i controlli lungo le strade, coordinando gli interventi delle varie forze di polizia, per cercare di contrastare in modo sempre più incisivo l’emergenza delle stragi del sabato sera, che miete vittime in particolare fra i giovani che …
Piazzolo, 90 abitanti, è il Comune più piccolo della Bergamasca. È il risultato di fine anno, quando anche le anagrafi dei Comuni tirano le somme: nati, morti, immigrati ed emigrati. A Piazzolo nel 2006 ci sono stati un nato (Silvia, …
«Quattro morti sul lavoro in una giornata, altri incidenti significativi, nei cantieri come nelle aziende, pesano come macigni sul tranquillo tran tran della vita bergamasca. Sono tutte morti e incidenti inaccettabili». Inizia così il comunicato dei sindacati che hanno annunciato …
Le vittime di 28 e 33 anni: una era di Mezzoldo, l’altra di Vercurago. Le cadute fatali al Passo San Marco e in Valtellina
Feste e tradizioniBergamo FESTA ALPINA A GRUMELLO DEL PIANOIn oratorio, chiusura della 14.a edizione della sagra alpina. Cucina aperta anche a mezzogiorno. In serata servizio bar e ristorante, pizzeria, ballo liscio con il complesso musicale «Tania e la band» e …
Riparte il «Tavolo per la legalità e la sicurezza»
Due alpini sono morti in un attacco a un convoglio italiano in missione nella capitale afghana, altri quattro sono rimasti feriti. Hanno perso la vita il tenente Manuel Fiorito del secondo reggimento Alpini di Cuneo, e il maresciallo ordinario Luca …
Se opportunamente «aiutato», il rene è in grado di rigenerare i propri tessuti malati. La scoperta arriva dagli esperti dell’Istituto Mario Negri ed apre importanti prospettive: l’obiettivo futuro è, infatti, quello di arrivare alla completa autorigenerazione del rene malato, evitando …
Papa Benedetto XVI ha nominato nunzio apostolico in Indonesia monsignor Leopoldo Girelli, finora consigliere della Nunziatura Apostolica negli Stati Uniti d’America, nominandolo allo stesso tempo arcivescovo per la sede titolare di Capri. Mons. Girelli, 53 anni, è nato a Predore …
Sono morti nella maniera più orribile: trapassati dal tubolare del guard-rail che si è infilato nell’auto dopo un pauroso testa-coda e uno schianto contro la barriera. Per due giovani di Santa Croce, frazione di San Pellegrino, Manuel Cavagna, 24 anni …
Verrà celebrata giovedì 2 febbraio alle 10, nella Rocca di Città Alta, la cerimonia per la Giornata della Memoria, inizialmente prevista per il 27 gennaio ma sospesa per l’abbondante nevicata scesa sulla città. Nel corso della manifestazione, in cui si …
Sabato, ore 8.31Ho letto le varie e-mail e vorrei dire la mia inoltre inviterei tutti a pochi chilometri da Bergamo, a Dalmine uno dei più grossi paesi della Bergamasca dove la neve viene tolta in maniera ecologica, mi spiego o …