Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    Ucraina, simboli e pace lontana

    Guerra. Ha innanzitutto un valore simbolico la visita compiuta ieri negli Usa da Volodymyr Zelensky. Per la prima volta dall’inizio dell’invasione russa, nove mesi fa, il presidente ucraino è infatti uscito dal suo Paese.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Gli Unni di Attila spinti dalla siccità ad attaccare Roma

    Potrebbe essere stata la carenza di cibo dovuta alla siccità a spingere gli Unni di Attila ad attaccare l'Impero romano, non la loro "infinita sete di oro" come è sempre stato tramandato. A suggerire questa nuova ipotesi è la ricostruzione …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Incendi, nel 2022 crescono le emissioni in Europa e America

    Nel 2022 le emissioni dovute agli incendi della vegetazione sono calate a livello globale ma hanno fatto registrare una preoccupante impennata in Europa e America, per effetto delle ondate di caldo estremo e della prolungata siccità. Lo indicano i dati …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Gas: Ey, non siamo fuori dalla crisi; 2023 è complesso

    “Non siamo fuori dalla crisi del gas e avremo un 2023 particolarmente complesso”. Lo afferma Sergio Nicolini, Ey Europe West Energy Sector Leader, in occasione dell’evento “EY Italy Outlook Talk: Energy”, aggiungendo che “quest’estate abbiamo imparato ad affrontarla, ma dovremo …

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Effetto siccità, anno nero per il lago d’Iseo: in «cassa» meno 46% d’acqua

    Ambiente.Nel 2022 il bacino ha registrato 788 milioni di metri cubi contro una media di 1.700. Il giorno peggiore, il 17 luglio con 25 centimetri in meno.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Summit internazionale idrogeologi su acqua,clima e conflitti

    (ANSA) - FIRENZE, 10 DIC - Il 12 dicembre 2022, presso il Cinema La Compagnia a Firenze, il gruppo italiano della Associazione Internazionale degli Idrogeologi (Iah-Italy) e Acquifera Aps organizza l'incontro tematico "Crisi idrica globale e soluzioni locali. Il ruolo …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Aics lancia con Eni programma agro-ecologico in Kenya

    (ANSA) - NAIROBI, 09 DIC - L'Ambasciatore d'Italia in Kenya, Roberto Natali, ha dato il via ufficiale a Nairobi al programma "SemaKenya II", finanziato dalla cooperazione italiana, che sosterrà l'introduzione di pratiche di agricoltura conservativa e tecnologie 'Climate Smart' nella …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Legambiente, il 2022 è l'anno nero per i ghiacciai alpini

    Il 2022 è stato l'anno nero per i Ghiacciai alpini, sempre più fragili, vulnerabili e instabili per effetto della crisi climatica. Ghiacciai che ingrigiscono mentre perdono di superficie e spessore, si disgregano in corpi più piccoli confinati ad alta quota, …

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Scatta il giro di vite contro gli scavi abusivi nella «foresta fossile»

    Sovere.Un’ordinanza vieta l’ingresso all’area comunale dove sono stati ritrovati attrezzi usati per recuperare dal lago preistorico reperti da rivendere al mercato nero.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Terza Commissione: presentazione del Consorzio di Bonifica di II° LEB

    (Arv) Venezia 30 nov. 2022 -    La seduta fuori sede della Terza Commissione consiliare presieduta dal Presidente  Marco Andreoli , vede la giornata dei lavori attraverso le molte audizioni nel territorio di Cologna Veneta. Ospiti del Sindaco Manuel Scalzotto, che …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Clima: Wmo, 74% disastri naturali legati all'acqua

    Fra il 2001 e il 2018, il 74% dei disastri naturali sono stati legati all'acqua. Ma al tempo stesso, le aree del mondo dove le portate dei corsi d'acqua nel 2021 sono rimaste sotto la media degli ultimi trent'anni, sono …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Kenya: morto un altro elefante a causa della siccità

    (ANSA) - NAIROBI, 24 NOV - Un altro iconico anziano elefante "grandi zanne" della savana del Kenya è stato trovato morto, stroncato dalla siccità che ha accelerato il deperimento fisico dell'età. La carcassa di "Lugard", questo il nome del pachiderma …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Temperature giù, si spara neve al Pora e Valtorta-Piani di Bobbio

    Stagione bianca. I gestori al lavoro per preparare le piste: nelle due località l’apertura è fissata per il 3 dicembre.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Approvate modifiche al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 per il Veneto

    (Arv) Venezia 15 nov. 2022   -     L’assemblea legislativa regionale, nel corso della seduta odierna, ha approvato a maggioranza (con 30 voti a favore) e 8 astenuti (opposizione), la Proposta di deliberazione amministrativa n. 52   Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 per …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cop27: Wmo, danni da siccità in Asia +63% nel 2021

    I danni economici da siccità in Asia nel 2021 sono aumentati del 63% rispetto alla media dei vent'anni precedenti (2001-2020), i danni da alluvioni del 23% e quelli da frane del 147%. Lo scrive l'Organizzazione meteorologica mondiale in un rapporto …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità:Basso Valdarno fuori da emergenza ma teme piogge '23

    (ANSA) - OSPEDALETTO (PISA), 10 NOV - "Con la fine dell'estate, e dopo il ritorno delle (provvidenziali) piogge tra agosto e settembre, nel Basso Valdarno può di fatto ritenersi conclusa la fase di emergenza per il servizio idrico integrato, legata …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piove, ma ancora non basta. Le autobotti sempre in azione

    Siccità. Rischio moderato a Val Brembilla e in alcune frazioni della Val Brembana e Seriana. Bertocchi, ad di Uniacque:«Non siamo ancora usciti dall’emergenza, autunno secco».

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cop27: Unicef, 2 giovani su 5 riconsiderano desiderio figli

    (ANSA) - ROMA, 09 NOV - Due giovani intervistati ogni cinque hanno dichiarato di aver riconsiderato l'idea di avere figli a causa dei cambiamenti climatici, secondo i risultati di un sondaggio dell'Unicef condotto sulla piattaforma U-Report, con un totale di …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: la situazione del Po migliora, ma resta critica

    (ANSA) - BOLOGNA, 09 NOV - La situazione del Po migliora leggermente, anche per il calo degli utilizzi vista la 'bassa stagione' agricola, ma le temperature e le scarse precipitazioni pesano ancora notevolmente sulla salute del grande fiume che rimane …

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Conferenza sul clima, non c’è tempo da perdere

    Tutto è connesso. Questa frase, ricorrente nel magistero di Papa Francesco, è la bussola per capire la crisi climatica e ambientale. La scienza dimostra come l’aumento della temperatura media globale, connesso con le emissioni di gas serra delle attività umane a partire dalla Rivoluzione industriale, provochi i cambiamenti climatici e renda gli eventi meteorologici estremi più intensi, frequenti …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso