Maltempo/ In arrivo neve al Nord e piogge al centro-sud
Maltempo/ In arrivo neve al Nord e piogge al centro-sud Sabato breve tregua da domenica nuova perturbazione
Maltempo/ In arrivo neve al Nord e piogge al centro-sud Sabato breve tregua da domenica nuova perturbazione
Neve permettendo, venerdì 26 novembre alle 20.45, l'Atalanta sfiderà il Livorno al Comunale nell'anticipo del diciassettesimo turno della serie cadetta. E mister Colantuono probabilmente opterà ancora per il modulo 4-4-2.
Dalla mezzanotte di giovedì sono previste deboli o moderate precipitazioni nevose sui settori occidentali della regione. Lo comunica il centro funzionale di protezione Civile della Lombardia, la cui attività è coordinata dall'assessore Romano La Russa. La perturbazione attesa si estenderà …
In caso di neve - le previsioni annunciano al momento un po' di fiocchi per venerdì mattina e qualcosa di più per domenica mattina - Bergamo è pronta. Per pulire le strade ci sono nove mezzi in più rispetto al passato, per un totale di 100.
Da sabato apre il circo bianco bergamasco, con seggiovie e piste funzionanti a Foppolo, Carona e San Simone in alta Val Brembana, Colere in Val di Scalve e Spiazzi di Gromo in Val Seriana. Un'anteprima abbastanza rara rispetto al tradizionale avvio di stagione.
Andrea Imberti, il 43enne di Parre rimasto sepolto per quattro ore sotto una valanga domenica lungo il sentiero per il Curò, è morto mercoledì, 24 novembre, nel reparto di Anestesia 2 degli Ospedali Riuniti di Bergamo.
Le vacanze natalizie sono sempre un momento piacevole da vivere in compagnia di parenti e amici. Se poi si trascorre questo periodo in un luogo unico, le feste diventeranno indimenticabili. Ecco alcune proposte.IN MASSERIA Masseria Appidè, Corigliano d'Otranto (Lecce) Nel …
Non abituiamoci troppo al sole. Il quadro meteo sta mutando: già giovedì mattina potrebbero arrivare fiocchi di neve anche in pianura; e poi da venerdì, come da tradizione, per guastare il weekend, è prevista la prima nevicata seria.
Maltempo/ Meteo instabile, da giovedì freddo e neve Temperature giù soprattutto al Nord, nel w-e ancora temporali
Maltempo/ Domani meteo instabile, da giovedì freddo e neve Temperature giù soprattutto al Nord, nel w-e ancora temporali
Kitzbühel, la più nota delle località austriache di montagna è da anni il salotto dell'alta società internazionale sulla neve. Con la sua immagine rinnovata nel look e nell'hotellerie di lusso e non solo, con il restyling di alberghi storici e …
Cento mila euro per aiutare Castione a rimettere in sicurezza la zona sulla quale si è abbattuta la frana, e altrettanti da destinare all'interno del Patto dei Sindaci. Sno queste le decisioni prese lunedì dalla Giunta Provinciale.
Restano gravissime ma stazionarie le condizioni di Andrea Imberti, il 43enne di Parre, rimasto sotto una valanga domenica mattina 21 novembre sul sentiero del Curò che stavano percorrendo, a Valbondione.
Il tema di quest'anno è quanto mai immaginifico: l'evoluzione. Gli organizzatori del secondo Festival Internazionale di Sculture di Ghiaccio, che prendono vita sulle alture del comprensorio Skiarena Klausberg di Cadipietra in Valle Aurina (BZ) dal 9 al 14 gennaio 2011 …
Lunedì mattina avremo qualche residuo di pioggia, poi passeremo a un tempo più asciutto, ma probabilmente senza bel tempo. Un cambio più evidente è atteso per martedì, ma il sole durerà solo un paio di giorni, poi arriverà il freddo.
Valanga nel bergamasco, trovato l'uomo disperso: è grave Trovato dai soccorritori, è in ipotermia
Maltempo/ Fino a domani pioggia centro-nord, acqua alta a Venezia Ancora dispersa una persona dopo slavina nel bergamasco
Valanga al Passo del Tonale, tre le persone travolte, secondo le prime informazioni. La massa di neve si è staccata stamattina, domenica 21 novembre, poco prima delle 10,30, nei pressi della Pista Paradiso, dove era in corso un'esercitazione del Soccorso Alpino.
Le condizioni meteo nella Bergamasca hanno creato diversi problemi. Il più grave al Curò, dove un 43enne di Parre è stato travolto domenica da una valanga. L'uomo, recuperato dai volontari del Soccorso alpino, resta molto grave dopo la prima notte in ospedale.
Com'era nelle attese, le nubi hanno rapidamente riempito sabato mattina il nostro cielo, con la tipica copertura sottile e uniforme da Sud che, unica, identifica il peggioramento «fresco» autunnale. Le prime pioggerelle si sono così staccate dalle nubi, dapprima sulla …