Urgnanese-Calcense, anche 1 gol nel match flash: solo 3 minuti di gara
LA CURIOSITÀ. La partita dura soli 3’ ed è, quasi certamente, la più breve di sempre.
LA CURIOSITÀ. La partita dura soli 3’ ed è, quasi certamente, la più breve di sempre.
I DATI. In crescita l’attività dei Cinque centri bergamaschi. «La vera sfida è prevenire, a partire dai giovanissimi». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di mercoledì 20 novembre.
IL CONTRIBUTO. Il nuovo bando regionale ha una dotazione di 4 milioni ed eroga fino a 400 euro mensili a fondo perduto per le spese.
La seconda parte dell’approfondimento di Gianluca Besana
A chi non vengono gli occhi lucidi nel condividere l’unione di persone amiche, nel ricordare le proprie nozze o nel fantasticare su un futuro in abito bianco? Il giorno del matrimonio: ventiquattr’ore dall’immenso impatto emotivo... e – in molti casi – anche ambientale.
SANITÀ. La lista comprende i ricercatori che hanno pubblicato il maggior numero di «articoli molto citati».
Mercoledì 27 novembre, alle ore 9:00, si aprono le porte del nuovo punto vendita Sole365 a Portici, in via Bosco Catena III 1 angolo via Madonnelle. Con una superficie di oltre 750 mq, lo store offrirà ai clienti un percorso …
CALCIO. Chi ha acquistato il tagliando dovrà convertirlo al ticketing point dello stadio, aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre.
STATISTICHE. Secondo le rilevazioni, il superamento dei limiti di velocità avviene nel 10% dei casi.
IL PROGRAMMA. Anche quest’anno il Comune di Bergamo propone alla città un calendario di eventi per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
ATLETICA. La 25enne di Ranica comanda la «classificona» orobica Iaaf 2024. Valensin miglior Under 18 e terza assoluta. Minotti e Vuolo prime U23 e U20.
L’INIZIATIVA. Al via giovedì 21 novembre, a Palazzo Bassi-Rathgeb, il ciclo di incontri dedicati ad autori sempre diversi. Dalle 10,30 il convegno.
L’ANALISI. In Regione si discute la possibilità di studiare l’impatto del volatile sulla fauna ittica.
L’INTERVISTA. Un volto noto, un giornalista storico e un super tifoso dell’Atalanta. Il sogno nel cassetto di Arturo Zambaldo è facile: lo scudetto per la squadra bergamasca.
IL RICONOSCIMENTO. C’è stato tempo fino a mezzanotte di lunedì 18 novembre per presentare le candidature (autocandidature comprese) per le civiche benemerenze e medaglie d’oro, riconoscimento che ogni anno il Comune di Bergamo conferisce prima di Natale.
Tutti noi sappiamo che la frenesia della quotidianità lascia spesso poco spazio alla riflessione su cosa vogliamo davvero dalla nostra vita. Quello che, tuttavia, molti non sanno è che si può scendere dalla “giostra” e mettere in atto piccoli cambiamenti …
L’approfondimento di Filippo Maggi
La caratteristica frazione di Zogno ha ospitato domenica 17 novembre la 16esima edizione della «Festa dei biligòcc», dedicata alle tanto amate castagne. Le signore della contrada, testimoni di questa storica tradizione, ci hanno raccontato la storia di questo prodotto, aprendoci le porte dei loro secadùr
PER NON DIMENTICARE. Dal 30 novembre una serie di visite guidate darà la possibilità di conoscere i ripari utilizzati durante gli attacchi aerei della Seconda Guerra Mondiale a Dalmine, Ponte San Pietro, Brescia e Sesto San Giovanni.
TENNIS. Carlos Bernardes, arbitro brasiliano che vive a Gorle, domenica ha diretto la finale di Torino fra Sinner e Fritz: a 60 anni è stata la sua ultima partita del circuito Atp. Ora è atteso dalle Finals di Davis a Malaga.