Tiananmen, bloccati emoticon candele
Usati su twitter per ricordare la strage
Racket affiliati clan Schiavone su lidi e bar del Domitiano
Torna in piazza Vecchia la bancarella di volontariato «Bottoni che fatica!». Per tutta la giornata di domenica 10 giugno, in Piazza Vecchia si potranno acquistare manufatti decorati con bottoni.
Gabrielli, preoccupa pioggia battente ma ce la faremo
Giovedì 7 giugno al Teatro Sociale sul palco sono di scena due giovani ma già affermate compagnie, Schuko e Zerogrammi, che attraverso la danza contemporanea e di ricerca, raccontano l'aspetto grottesco e paradossale della quotidianità.
Le fondazioni bancarie non pagheranno l'Imu e nemmeno i palazzi storici, anche se affittati a peso d'oro. Le prime sono enti non profit: non pagavano l'Ici prima, quindi continueranno a non pagare. E così continuano a far discutere le esenzioni dall'Imu. Cosa ne pensi? Commenta la notizia.
Quando la Messa comincia, tutta la spianata di Bresso è un tappeto a trama fitta di gente e bandiere. L'aeroporto è stracolmo. Alla fine sarà un milione. E nel milione, almeno cinquemila bergamaschi.
Hanno chiamato l'operazione «Letto a tre piazze», come un film di Totò e Peppino, ed è dal 2008 che il Nucleo investigativo dei carabinieri di Bergamo sta lavorando per sgominare tre bande dedite allo sfruttamento della prostituzione.
«Eroe io? No, ho solo fatto quello che potevo». Si chiama Massimo Bernardi, abita a Brembate, ha 44 anni e lavora come meccanico. È lui il signor «Vetto» che nei giorni scorsi ha consegnato (a costo zero) 4 roulotte a famiglie rimaste senza casa dopo il sisma.
Se non saranno fiori e piante a fermare il comprensorio sciistico delle Valli Seriana e di Scalve, lo faranno i soldi. Ne sono convinti gli ambientalisti che, dopo la presentazione del nuovo progetto, alzano la voce e mettono in cantiere una camminata sui sentieri dello sci.
Magari avrebbero potuto imbattersi in un camoscio o in un capriolo, ma mai avrebbero pensato di assistere al bagno mattutino dell'orso. L'insolito e singolare spettacolo lo ha vissuto nella prima mattinata di domenica un gruppo di sette ragazzi.
Gipo Scribantino va a caccia di storie in giro per l'Italia. Primi ciak in Calabria e in Campania per la nuova trasmissione dell'attore bergamasco Oreste Castagna, «Le storie di Gipo» un inviato pronto a portare favole, teatro e scompiglio nelle piazze d'Italia.