Conoscere la trombosi per evitare problemi
Solo un italiano su 3 conosce il significato della parola «trombosi» e più della metà non sa che le malattie da trombosi si possono evitare, soprattutto i cittadini del centro-sud.
Solo un italiano su 3 conosce il significato della parola «trombosi» e più della metà non sa che le malattie da trombosi si possono evitare, soprattutto i cittadini del centro-sud.
Casa al Gianicolo a Roma, proprietario conferma circostanza
Il presidente designato di Confindustria, Giorgio Squinzi, ha presentato la sua squadra di presidenza ed il suo programma alla Giunta. Che ha approvato con 102 voti a favore, 21 contrari e 22 astenuti.
Questo il messaggio del vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi, letto durante le esequie di Piermario Morosini.«Carissimi, è mio desiderio raggiungervi con un semplice pensiero in un giorno così particolare. Sto pensando a chi è stato toccato negli affetti più …
Deputato chiede di conoscere uso carta credito del Carroccio
Premier ricorda ruolo positivo di giustizia amministrativa
«Davvero Mario è nei nostri cuori, ora ci dobbiamo aiutare anche se non ci conosciamo tutti, siamo obbligati ad accoglierci gli uni con gli altri. Io non ho paura, siamo qui non solo per Mario, ma siamo qui con Mario». Inizia così l'omelia di don Luciano Manenti, padre spirituale di Piermario Morosini.
Nuovo consiglio direttivo per il Gruppo librai, cartolai e fornitori prodotti per l'ufficio di Ascom Bergamo. A presiedere il gruppo è stato eletto Cristian Botti della «Mondo Ufficio Srl» di Almenno San Bartolomeo.
Risuonano sirene in tutto paese per giornata nazionale ricordo
Ciao Piermario, non ti conoscevo bene, ti ho visto più volte in giro per Bergamo, chi non ti conosceva non avrebbe mai che tu fossi un calciatore. Persona umile, rispettosa e gentile. SEI STATO E SPERO SARAI UN ESEMPIO PER …
Inchiesta della Procura dopo furto di migliaia di volumi antichi
Soldati sorridenti accanto a cadaveri kamikaze afghane
Nuova nevicata nella nottata tra mercoledì e giovedì in Valle Brembana, alta valle Seriana e in valle di Scalve. Il manto bianco ha ricoperto anche i centri del fondovalle.