Viaggio nei miliardari del calcio/3 L’America alla conquista del nostro pallone: i top, i flop, chi ancora ci spera
La terza parte del lavoro di Enrico Mazza
La terza parte del lavoro di Enrico Mazza
I DATI. In via Tasso presentata l’analisi sul traffico con una proiezione sulla viabilità. Il presidente Gandolfi: «Sono pochi». Lo studio pensato con il ticket a 1,80 euro.
IL PROGETTO. Presentata la domanda per accedere ai fondi regionali. L’assessore Rota: «Bisogna restituire vita al centro sportivo». Verranno rifatti gli spogliatoi e tribune più accessibili. E sul tetto saranno installati i pannelli fotovoltaici.
ATALANTA. L’attaccante della squadra «B» nerazzurra ha firmato con la nuova società: prestito secco fino al 30 giugno del 2026. Primo giorno di lavoro per i suoi ex compagni dell’Under 23.
LAVORO. Aggiornato l’elenco settimanale delle posizioni aperte: consultabili online sulla nuova piattaforma della Provincia, con possibilità di candidatura diretta.
L’INTERVISTA. Dopo il grave incidente del figlio Samuel ha aiutato le famiglie dei giovani disabili. «Mai arrendersi, perché nulla è davvero impossibile».
L’APPUNTAMENTO. «Mentre Los Angeles brucia» è l’album più venduto in Italia e il suo autore è pronto a portarlo dal vivo in una delle tappe più attese dell’estate. Venerdì 18 luglio, in piazzale degli Alpini a Bergamo, arriva Fabri Fibra con il suo Festival Tour 2025.
LA SITUAZIONE. Al Papa Giovanni 33 letti e 154 sedute in meno. «Raddoppio del personale a San Giovanni Bianco». Bg Est, riduzione del 10%, alla Bg Ovest tolti 10 posti.
Eco.bergamo al CIID di Astino apre il confronto su ecodesign, nucleare e RAEE. Un incontro tra imprese, scienza e ambiente, punto di partenza per visioni sostenibili
LIVE. Il celebre pianista e tastierista statunitense suonerà il 18 luglio al Lazzaretto. Classe 1940, una carriera segnata da successi, premi e storiche collaborazioni. In città si era esibito nel 1972 al Teatro Donizetti.
A luglio la danza invade i parchi di Bergamo con eventi aperti a tutti, senza bisogno di tecnica. «Trance Dance», jam session e «Contact Improvisation» invitano a muoversi liberamente, ascoltare il corpo e ritrovare sé stessi. Un’esperienza di libertà, connessione e bellezza
IL FENOMENO. Il lato destro della strada verso il centro perde attività e crescono gli episodi di degrado. I commercianti: «Situazione sempre più drammatica».
MALTEMPO. Traffico in tilt e strada chiusa fino alle 11,45 per i lavori di messa in sicurezza. L’assessore Ruzzini: «Con pioggia e vento forte, vieteremo l’accesso. Presto la segnaletica».
L’approfondimento di Gianluca Besana
IL CASO. Passa all’unanimità l’odg della maggioranza dopo il tragico gesto di una settimana fa. Carnevali: «Numeri sotto dimensionati». Pezzotta: voragine nel sistema, ci diano rassicurazioni.