Patente a crediti incentivo alla sicurezza
Uno strumento per contenere gli incidenti. I punti diminuiti per violazione delle norme, incrementati per comportamenti virtuosi.
Uno strumento per contenere gli incidenti. I punti diminuiti per violazione delle norme, incrementati per comportamenti virtuosi.
LA GUERRA DEI DAZI. Alcuni uffici portuali stanno applicando tariffe maggiorate rispetto a quella concordata con l’Ue. Zanetti (Assolatte): si arriva a un’imposizione del 25-30%.
CINEMA. L’attore sarà alla convention che si terrà a Daste il 13 e 14 settembre in occasione della presentazione del libro di Andrea Girolami sul film «La polizia incrimina la legge assolve». Insieme a lui il regista, maestro del cinema d’azione, Enzo G. Castellari.
SCUOLA. Arriva il decreto per la nuova Maturità: orale sarà obbligatorio e chi non lo sosterrà sarà bocciato. Cambia anche il colloquio: si darà più attenzione alla crescita del giovane. La contestazione degli studenti: mai ascoltati.
A settembre la rassegna porterà a Bergamo diversi titoli dedicati al teatro del sacro. Da non perdere Ippolita Baldini a Capriate e Giacomo Poretti alla Cornabusa
L’INCHIESTA. L’esondazione di Morla e Tremana un anno fa per la Procura non ha responsabili. Il cantiere Teb non ha influito. C’entrano invece urbanizzazione e cambiamento climatico.
L’approfondimento di Gianluca Besana
LE INDAGINI. Digos al lavoro, i protagonisti rischiano il Daspo. Non esclusi provvedimenti drastici come il divieto di trasferta.
IL CANTIERE. Sopralluogo in largo Tironi, dove da lunedì 1° settembre il sottopasso è inagibile per il raddoppio ferroviario. I cittadini: «Disagi per gli anziani». Carnevali: «Chiusura per sicurezza e complessità dell’intervento, chiesta celerità».
L’EVENTO. La notte del gusto negli spazi del Gres Art 671. Tra i migliori prodotti la Pèrsis Birra Italiana Grape Ale.
CALCIO. Escluso solo l’infortunato Bakker. Inserito Sead Kolasinac, che sta recuperando dalla rottura del legamento crociato.
IN MATTINATA. Lite sedata martedì 2 settembre da guardie giurate e Polizia dopo l’escalation iniziata in reparto e proseguita all’esterno del presidio ospedaliero.
L’INIZIATIVA. Sarà srotolata in tarda mattinata. Dalle 14.30 alle 17.30, in piazza Mascheroni, stand informativi, laboratori d’arte, letture, e racconti.
L’EVENTO. Da venerdì 5 a domenica 7 settembre. Nella giornata di chiusura anche la «Fiera del vinile».
IL RICONOSCIMENTO. Il gestore dello scalo di Orio al Serio raggiunge un traguardo decisivo nel percorso verso la neutralità climatica: riduzione delle emissioni dirette e coinvolgimento attivo di tutta la comunità aeroportuale entro il 2045.