Fiorano al Serio: «Scritte no vax, 13mila euro per rimuoverle. Un grande danno»
IL CASO. Per la pulizia servono dieci giorni di lavoro, meteo permettendo. L’assicurazione coprirà solo una piccola parte della spesa.
IL CASO. Per la pulizia servono dieci giorni di lavoro, meteo permettendo. L’assicurazione coprirà solo una piccola parte della spesa.
IL LUTTO. Si è sentito male alle 19 di lunedì 24 febbraio nel suo locale, il Gas Beer, di Fiorano. Il personale sanitario ha tentato di salvarlo ma non c’è stato nulla da fare.
IL LUTTO. È morto a 92 anni Perolari, di Semonte: ha fatto la storia della sezione Ana di Bergamo e dell’alpinismo. Valoti: un grande uomo. Sonzogni: con lui se ne va mezzo secolo di vita associativa. L’amicizia fraterna con Bonatti.
VIABILITÀ. La linea avrà un’estensione da Albino a Vertova. Un progetto che prevede più di 5 anni di lavoro per la realizzazione con un investimento di 261 milioni e mezzo di euro. Da Bergamo a Vertova in 51 minuti.
LO SCONTRO . L’incidente si è verificato a Gandino verso le 13.30 di lunedì 13 gennaio.
LA STORIA. Giacomo Gualdi di Vertova, ha dato il suo il mio midollo osseo: «Gesto che costa poco, ma può fare la differenza».
SCI ALPINO. Il bergamasco si impone nei due slalom Fis di Pass Thurn. La seriana Rodari quarta in Svezia.
VALLE SERIANA. Diversi comuni della Bergamasca sono stati interessati dalla simulazione d’emergenza nella giornata di mercoledì 30 ottobre.
L’ACCORDO. I Comuni della Media Valle Seriana, Comunità Montana e Teb hanno messo nero su bianco un possibile tracciato per il prolungamento della tramvia della Val Seriana da Albino a Vertova: si apre la strada per la ricerca di finanziamenti.
IL LUTTO. Cazzano nel dolore. Bertocchi era uno storico militante del Gruppo Lega Valgandino e lavorava come progettista di impianti elettrici in un’azienda della zona.
LA TRADIZIONE. A spuntarla la gandinese Luisa Gelmi, che ha corso avanti e indietro da Fiorano al Serio, mentre la rivale raccoglieva le cento uova disposte a un metro di distanza lungo via Tasso.
LA RIAPERTURA. Le prove di carico sono state eseguite con quattro mezzi pesanti da circa 44 tonnellate ciascuno, alla presenza di Anas, gestore del tratto stradale, e la ditta esecutrice dei lavori.
TRAM DELLE VALLI. Lo studio in corso ha evidenziato tre alternative possibili che ora saranno valutate da Teb e dai comuni coinvolti dal progetto.
VALLE SERIANA. Nella notte tra sabato e domenica 7 aprile la posa del cavalcavia sovrastante la strada SS671: dopo tre anni luce in fondo al tunnel per la viabilità della zona.
VAL SERIANA. Stop al traffico sulla 671 dalle 21 di sabato 6 aprile alle 5 di domenica 7 aprile per le operazioni di varo dell’impalcato in acciaio del cavalcavia.
VAL SERIANA. Sulla 671 saranno eseguite le operazioni di varo dell’impalcato in acciaio del cavalcavia.