Incendio nella notte in un’azienda agricola a Casnigo, lo spengono i Vigili del fuoco
L’INTERVENTO. Le fiamme sono rimaste circoscritte a un deposito.
L’INTERVENTO. Le fiamme sono rimaste circoscritte a un deposito.
OREZZO. Dopo il rogo che è scoppiato nella serata di giovedì nel bosco sul Segredont, nella mattinata di venerdì 7 aprile sono subito intervenuti tre elicotteri regionali, un Erikson e un Canadair.
IL ROGO. Il fumo visibile persino dall’autostrada, tante chiamate al 112. I volontari dell’Antincendio boschivo di Vertova presidiano una baita per la notte, venerdì sarà allertato l’elicottero.
ELETTRONICA INTEGRATA. Assestamento del titolo dopo il boom (+32,1%) di martedì. Ferrari (ex Directa Plus) nuovo direttore finanziario della società di Gazzaniga.
I riconoscimenti. Quattro delle sei aziende orobiche scelte da Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo erano state premiate nel corso della tappa che si è tenuta a Centro Congressi di Bergamo lo scorso 25 novembre.
L’incidente. Un uomo di 60 anni è stato travolto da una vettura attorno alle 21,30 di giovedì 23 marzo. Soccorso dalla Croce Verde di Colzate, è stato trasferito in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’innovazione. Si chiama Flatburn, è un dispositivo ad energia solare montato sulle auto che rileva parametri su aria, efficienza energetica, umidità e impatto acustico nelle città.
Val Seriana. I carabinieri della compagnia di Clusone hanno bloccato due uomini, accusati di essere l’esecutore materiale e il mandante di un tentativo di estorsione avvenuto lo scorso ottobre a Gazzaniga. Uno è in carcere, l’altro ai domiciliari.
Turismo. Il 25 e 26 marzo tornano anche in provincia di Bergamo le Giornate Fai di primavera. Coinvolti 5 comuni: Bergamo, Dalmine, Martinengo, Gazzaniga e Roncobello, ecco i siti da visitare.
La fiera dell’elettronica. Una scheda elettronica assemblata e servita come un panino? Il paragone forse è un po’ azzardato, ma rende l’idea, ai profani dell’innovazione tecnologica, di come funziona MY Fast PCBA, la prima piattaforma on line tutta italiana dedicata alla quotazione in tempo reale e alla realizzazione dei prototipi di schede elettroniche.
Il fenomeno. Aeper: per la comunità di Medolago, 276 richieste nel 2022 per 10 posti. Nelle tre Asst 142 ricoveri. «Età media sempre più bassa».
Lungo la 671. Gesti di inciviltà da Gazzaniga alla galleria Montenegrone. La Comunità montana chiede un «pronto intervento». Il colosso delle strade: «Fenomeno incessante, sempre più dispendioso ripulire». Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di sabato 4 marzo.
L’inchiesta. Nelle 35 pagine di chiusura delle indagini sullo scoppio della pandemia a Bergamo non c’è traccia del tema di cui si era più dibattuto ovvero se chiudere o tenere aperto il Ps dell’ospedale Pesenti - Fenaroli domenica 23 febbraio 2020. Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 3 marzo.
Le fiamme. L’intervento intorno alle 12.30 di giovedì 2 marzo ha impegnato i Vigili del fuoco per tutto il pomeriggio: bruciata una porzione di tetto della Cascina dei Filagni. Il ristorante non ha subito danni ed è regolarmente aperto.
L’infortunio. Un uomo ha riportato ferite a una gamba nella mattinata di venerdì 24 febbraio: soccorso dai Vigili del fuoco.
Rogo. L’intervento nella mattinata di lunedì 13 febbraio in via Forcella.