Nembro, cane intrappolato a 5 metri di profondità: salvato dai vigili del fuoco
I SOCCORSI. L’animale era spaventato, ma in buone condizioni: si è infilato in una fessura tra terreno e roccia ed è rimasto bloccato.
I SOCCORSI. L’animale era spaventato, ma in buone condizioni: si è infilato in una fessura tra terreno e roccia ed è rimasto bloccato.
CICLISMO. Sabato 11 ottobre la grande classica ciclistica parte da Como e arriva a Bergamo città attraversando la nostra provincia. Tutte le informazioni.
LA NOVITÀ. Ha riaperto mercoledì 8 ottobre la strada provinciale 41 in località Orezzo, a Gazzaniga, un anno dopo l’ordinanza di chiusura emessa dalla Provincia il 10 ottobre 2024 a causa di una frana che ha causato il cedimento del muro di sostegno e del fondo stradale.
IL CASO. «A tutela delle migliaia di insegnati precari che non hanno ottenuto la stabilizzazione», spiega il sindacato.
IL CASO. Un furto con destrezza, ai danni di una signora anziana, è andato in scena nella tarda mattinata di martedì 30 settembre a Gazzaniga.
VAL SERIANA. I tratti interessati sono sei diversi, dalla Bassa Valle sino a Colere, in Valle di Scalve, nei territori di Albino, Nembro, Gazzaniga, Cene, Vertova, Casnigo, Ponte Nossa, Parre, Clusone, Rovetta, Colere e Castione della Presolana
VOLONTARIATO. Appuntamento all’auditorium Parenzan dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
IL RICORDO. Sei anni fa Stefano Mecca e una dei suoi quattro figli morivano in seguito a un incidente aereo. Ad Albino l’opera «La via degli angeli» in loro ricordo.
IL CONCORSO. Il sedicenne Borsari, già premiato nel 2024, si conferma «Giovane astrofotografo dell’anno» «Il mio scatto acquisito in 4 notti tra gennaio e febbraio».
I LAVORI. Il sindaco Merelli: «La speranza è che a ottobre il cantiere chiuda». In Val Seriana, su iniziativa della Comunità montana una mappa del dissesto nei 38 Comuni.
LA GARA. È una delle cinque classiche monumento del calendario ciclistico internazionale. Partirà da Como.
LA DISAVVENTURA. Alle 13,15 di domenica 31 agosto, vicino al cimitero di Barzizza. Sul posto i vigili del fuoco con l’autoscala.
IL ROGO. Proseguono le operazioni di messa in sicurezza e rimozione delle macerie dopo l’incendio di Gorlago.
LA CLASSIFICA. I proprietari di Tenaris al secondo posto della classifica assoluta di «Milano Finanza» dietro agli eredi di Del Vecchio. Fra i big storici, Bombassei, Pesenti e la famiglia Radici.
L’INCENDIO. Dopo il rogo del 14 agosto che ha devastato la piscina di Ghisalba, è il momento della conta dei danni: si parla di milioni di euro. Sicuramente la struttura resterà chiusa per un anno.
I FUNERALI. Folla commossa alle esequie del 57enne morto al Pizzo Diavolo di Tenda a Carona. Amici e compagni di scalata gli rendono omaggio con gli attrezzi da escursione.