Solto Collina si veste a festa per il celebre «Mercatino nella Via»
La tradizionale manifestazione dell’alto Sebino, giunta quest’anno alla ventunesima edizione, riaprirà le sue porte il 26 novembre dalle 10 alle 18. Ecco i dettagli del programma
Sono laureata in sociologia e comunicazione visiva e
digitale, recensisco musica, leggo per imparare a scrivere, mi nutro di (auto)
ironia e cerco di fare pace con le radici calabre che mi definiscono dal 1994.
La tradizionale manifestazione dell’alto Sebino, giunta quest’anno alla ventunesima edizione, riaprirà le sue porte il 26 novembre dalle 10 alle 18. Ecco i dettagli del programma
Nel 2020, un sondaggio della Digital Society Index rivelava come la Generazione Z stesse riducendo l’uso dei social e delle proprie attività su internet. Tre anni dopo, la tendenza aumenta, ed è seguita anche da grandi brand e negozi. Ma quali sono le ragioni?
La storia di Mia Polanco, che segna il debutto alla regia di Ripley Parker, è disponibile su Netflix da inizio ottobre. Un racconto che parla di salute mentale, adolescenza, disturbi alimentari e del coraggio di perdersi per ritrovarsi
Nella società contemporanea, spesso immaginiamo un divario tra giovani e vecchi, tra i novizi della tecnologia ed esperti. Nella storia raccontata da Sabina Guzzanti, è la generazione dei cinquantenni che entra in gioco e ci dimostra che possiamo ancora allearci con la tecnologia, invece che trattarla come un nemico che ci soppianterà
Sabato 14 ottobre alle 21 «Fiato ai Libri» fa tappa al Cineteatro Carisma di Gorlago. Michele Marinini, voce narrante, salirà sul palco insieme all’Orchestra d’archi “La nota in più” per raccontare la storia di Cristopher, un ragazzo con la sindrome di Asperger
Il 28 settembre alle 20.45, nella Chiesa di Loreto, l’attrice, scrittrice e regista sarà ospite della rassegna per la sezione «Monoteismi». Una sezione che indaga il rapporto tra fede e politica intesa come cura della città e della comunità
La nuova docuserie Netflix diretta dalla plurinominata Emma Cooper esplora il controverso processo di diffamazione tra Johnny Depp e Amber Heard. Oltre ai dettagli legali, la serie evidenzia l’effetto dei social media sull’esito del caso
La biblioteca comunale di Martinengo, in collaborazione con la storica location del Filandone, presenta un festival dove le parole e la musica si fondono per raccontare il presente, riflettere sul futuro e stimolare lo spirito critico
Il prossimo 17 settembre, all’interno della «Millegradini», ci sarà anche la «Zerogradini», un itinerario complementare che parallelamente al percorso turistico, a quello amatoriale e alla corsa agonistica, permetterà a tutti partecipanti di accedere ai luoghi più caratteristici della città
Dai bassifondi di Chicago al carcere minorile, dalle amicizie che legano per la vita alla forza dei legami familiari, fino ad arrivare ai supereroi che abusano del loro potere costringendo gli umani a sfidarli. Abbiamo selezionato per voi cinque titoli da recuperare in queste settimane estive
Reduce dai sold out di Milano e Roma, il cantante milanese è pronto a venire a Bergamo, all’interno dell’’arena di NXT Station, per presentare il suo ultimo disco e (di)mostrare che diventare grandi significa credere nell’amore in modo diverso
Il prossimo 23 luglio la cantante di origini bresciane sarà ospite a Villa di Serio di «Rock sul Serio», un festival che conferma la sua vocazione di raccoglitore di giovani talenti. La ritroveremo poi a «Filagosto» venerdì 4 agosto
La notizia era nell’aria da tempo ma ora è diventata realtà. Anche Mark Zuckerberg ha seguito le orme di Elon Musk e ha messo in vendita la spunta blu su Instagram e su Facebook. Ma cosa cambia per chi crea contenuti online?
Mercoledì 26 luglio i due comici saranno a Bergamo per la rassegna «Lazzaretto Estate», promossa dal Comune di Bergamo. Nello spettacolo, dal titolo «Ti posso spiegare», affronteranno in chiave ironica la spinosa questione dell’organizzazione di un matrimonio con tutte le difficoltà e le tensioni che comporta
È uscita l’8 giugno su Prime Video la prima serie del gruppo comico partenopeo che tra citazionismo, gag e ambientazioni pop ci mostra la vita di un’agenzia di comunicazione con tante idee e poco budget
Dall’intrattenimento alla dipendenza: un’analisi della ricerca del piacere sui social network e delle conseguenze sulla vita degli utenti
Oggi, 5 giugno, si celebra la «Giornata Mondiale dell’Ambiente». Il Parco Faunistico l’ha festeggiata sabato, con una serie di eventi culturali volti alla sensibilizzazione. Ma quali sono le conseguenze del cambiamento climatico per gli abitanti che lo popolano? Lo abbiamo chiesto a chi ci lavora
In occasione della «Giornata Mondiale dell’Ambiente», il Parco Faunistico Le Cornelle di Valbrembo organizza per sabato 3 giugno un incontro formativo per educare i partecipanti al rispetto dell’ambiente. Guidati da un naturalista, i partecipanti vivranno un’esperienza unica alla scoperta del mondo animale
Il prossimo 21 maggio il collettivo sperimentale aperto, fondato da Luca Barachetti, debutterà all’INK Club con «Acufena», in apertura al gruppo «Officine Schwartz». Una performance che, attraverso l’uso della carriola preparata e con l’elettronica sperimentale, ci invita a filtrare il rumore del mondo e riscoprire il piacere di entrare in sintonia con noi stessi e con l’Altro
Tratta dall’omonimo romanzo di Alex Perry, la serie tv vincitrice del «Berlinale Series Award», in onda su Disney+, racconta in sei puntate cosa significa ancora oggi essere una donna all’interno di una delle organizzazioni criminali più potenti e pericolose al mondo
Loading...