Concerti in Piazzale Alpini: «Sono troppi, vanno rivisti»
LA POLEMICA. Le minoranze: 40 in cartellone. E nel mirino anche la sicurezza. Gori: restano alcuni problemi, ma la piazza è tornata ad essere frequentata.
LA POLEMICA. Le minoranze: 40 in cartellone. E nel mirino anche la sicurezza. Gori: restano alcuni problemi, ma la piazza è tornata ad essere frequentata.
IN VIA PIGNOLO. Il progetto di recupero è al vaglio della Sovrintendenza. Oltre agli alloggi in housing sociale, botteghe e spazi per il quartiere.
MUSICA. Dal 21 giugno al 30 luglio 15 serate con artisti di livello internazionale. Il 21 giugno si aprirà con la Festa della musica, mentre il Closing party chiuderà la rassegna.
IL PIANO. Il Comune sta allestendo le telecamere in passaggio Zeduri: le prime sanzioni tra un mese e mezzo. Ad Astino la videosorveglianza entrerà in funzione con le prime contravvenzioni dal 1° maggio
L’OPERA. Era l’ultimo passaggio prima del via, ma il cantiere partirà solo dopo la chiusura delle scuole. Investimento da 1,7 milioni: il Comune ancora a caccia di sponsor.
IL BANDO . Dalla regione fondi per Bergamo e Brescia Capitale della Cultura. A Bergamo 1.400 potenziali beneficiari, da Borgo Palazzo a Città Alta. Potranno accedere anche gli ambulanti. Domande dal 3 al 31 maggio.
VIA BAIONI. Previsti campo da calcio e rugby e spogliatoi. Il primo lotto co-finanziato con il Pnrr per 1,3 milioni. Le attività sportive in corso non saranno interrotte.
LA STORIA. Intesa Ostificio Prealpino-Comune per tirocini sociali. Messina: esperienze di realizzazione, Minetti: «Le fragilità diventano un punto di forza».
IL PONTE DI PASQUA. Dalla Rocca alla Carrara fino agli Orti botanici: ecco cosa si può visitare. L’assessore Ghisalberti: a passeggio lungo la Via delle sorelle.
Città. Col rifacimento della Mazzi-Calvi, il distaccamento del Secco Suardo si trasferirà alla Nullo. Per la Rosa, trasloco alla Camozzi e alla Papa Giovanni. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 4 aprile.
L’ex convento. Il presidente della Mia Fabio Bombardieri: «Sarà ricca di eventi». Da Vittorio e Da Mimmo per la ristorazione. E nel futuro della cascina Convento, didattica di alto livello. Ecco il programma.
L’emergenza . Si tratta di 294 esemplari piantati tra il 2021 e il 2022. Pronto il servizio di bagnature straordinarie: un investimento da 150mila euro.
Viabilità . La Zona a traffico limitato è attiva, ma il nuovo sistema di videosorveglianza inizierà a staccare multe dal 1° aprile. Residenti e commercianti segnalano qualche difficoltà. Atb: «Siamo al lavoro».
La delibera della Giunta. Visibilità del logo in cambio di contributi dei privati. C’è anche il futuro rondò di via Carnovali-Autostrada.
Da maggio si cambia. Aperto il confronto tra il Comune e gli ambulanti.Tra le opzioni sul tavolo in pole position il parcheggio del parco Goisis.
I cantieri. Assegnato l’appalto.Gli interventi principali cominceranno dopo la chiusura delle scuole.
I lavori. Sette tonnellate di terra inquinata asportate e sostituite: il parco sarà ampliato di 4.600 metri quadri. Nella parte restante, pavimentata, un centinaio di stalli.
Palafrizzoni. Lunedì l’ok alla delibera, crescono quasi tutte le voci. Si pagherà anche l’accesso della salma portata da fuori città. Angeloni: effetto inflazione e ripartizione più equa dei costi.
Il punto. Il privato che si era fatto avanti non ha presentato le garanzie previste dal codice degli appalti. Per luce e riscaldamento aumenti del 58%.
La svolta. Dopo un’interruzione di oltre un anno per problemi con la ditta precedente, si dovrebbe portare a termine la manutenzione: intervento di circa sei mesi.
Loading...