Il Bortolotti all'Atalanta col Tir Finisce 1-0 contro l'Udinese
In zona Cesarini arriva il ruggito del Tir e l'Atalanta riconquista dopo 3 anni il Trofeo Bortolotti, precisamente l'edizione numero 18, battendo 1-0 l'Udinese nel finale.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
In zona Cesarini arriva il ruggito del Tir e l'Atalanta riconquista dopo 3 anni il Trofeo Bortolotti, precisamente l'edizione numero 18, battendo 1-0 l'Udinese nel finale.
È stato firmato l'accordo per la cassa integrazione straordinaria per ristrutturazione alla Fellicolor di Martinengo. La richiesta è di un anno dal 1° settembre (scatterà dal lunedì 3) per tutti gli 89 dipendenti a rotazione.
Luoghi segreti della città aperti e restituiti ai cittadini: in veste di teatri, affatto inusuali, di mostre d'arte contemporanea. È un po' questa la filosofia di Contemporary locus che domenica inaugura la sua seconda manifestazione.
Una pagina in attesa di un lieto fine, nell'infinita storia dell'amicizia tra l'uomo e il cane. Il protagonista è Rocco, un labrador di sei anni, affetto da una forma di displasia bilaterale alle zampe posteriori che, assieme all'anca lussata, lo costringe alla zoppia.
«Dona un libro alla biblioteca della tua città» è la campagna promossa dalle librerie Giunti al Punto che vede coinvolte le biblioteche del Sistema bibliotecario dell'area nord-ovest (tra l'Isola, la Bassa Val San Martino, la Valle Brembana e la Valle Imagna).
I tempi cambiano, la crisi avanza e i negozi di quartiere si adeguano. La classica vacanza all'italiana che per anni ha visto protagoniste le due settimane centrali di agosto è sempre più un ricordo.
Prima sosta dopo tre settimane di lavoro, delle quali due in ritiro in Valle Seriana. Per domenica Colantuono ha concesso l'intera giornata libera alla squadra che si ritroverà alle 19 a Zingonia per tornare poi a Bratto per l'ultima settimana di ritiro.
Limone e fragola, crema e cioccolato. Vanno sul classico gli appassionati bergamaschi del gelato che in questa estate 2012 cercano nell'alimento estivo per eccelleza un po' di sollievo dalla caluradi questi giorni.
È stata divelta, sul sentiero che porta al rifugio Benigni di Ornica, la cappella che custodisce la statua della Madonna. La statua, alta circa 40 centimetri e del peso di 60 chili, era posizionata nei pressi del cosiddetto «Canalino».
Dopo le voci di un possibile arrivo di Andrea Marusic, subito smentite dalla società, ora tutti gli indizi sembrano portare a Riccardo Pederzini, ala classe 1989, e a Riccardo Perego, ala grande di 202 cm l'anno scorso a Piacenza.
Lasciare l'Italia, inventarsi da zero un nuovo lavoro. Tanti lo sognano, loro l'hanno fatto per davvero. Mattia Carenini, 33 anni, di Ambivere, e Vittorio Castoldi, suo coetaneo di Caravaggio, hanno aperto un ostello a Tenerife.
Giro di vite a Fara d'Adda in materia di rifiuti. Il Consiglio comunale ha approvato il «regolamento comunale dei servizi di igiene urbana» che introduce precise regole per quanto riguarda la raccolta differenziata. E introduce sanzioni salate.
Estate tempo di esodo per gli italiani. Proprio per sensibilizzare gli automobilisti, in alcuni dei principali caselli autostradali della penisola, Bergamo compreso, sono stati distribuiti volantini agli automobilisti per sensibilizzarli in tema di sicurezza sulle strade.
Domenica 29 luglio, in piazza Antonio Locatelli, a Gorlago, alle 21 salirà sul palco la band «Tindika Lokito»: otto artisti di grande esperienza provenienti dal Congo, che proporranno uno show energico e coinvolgente, come del resto lascia intendere il nome dello spettacolo: «Tam Tam – Passaparola».
Lunedì 30 luglio dalle 8 del mattino potrebbero verificarsi code nella zona di via Mai e viale Pirovano e anche nelle zone limitrofe a causa dei lavori in corso. La stessa Atb adotterà le seguenti modifiche di percorso per le linee7 e 8.
Sul cartello dopo la spaccata i titolari hanno scritto ironicamente: «Chiuso per visita notturna di brava gente». Colpo alla ferramenta Orobica Utensilfer, di Bonate Sopra. I malviventisono riusciti ad arraffare utensili e abbigliamento per 15 mila euro.
A Torre Pallavicina domenica si vola gratis e con tanto di gambe a penzoloni. Arrivano gli esperti di parapendio a motore del gruppo di Cologno al Serio che promettono brividi e divertimento.
Il giudice brasiliano ha ordinato la restituzione dei passaporti ai due italiani assolti dall'accusa di traffico internazionale di stupefacenti e scarcerati. Si tratta di un romagnolo e una parrucchiera di Alzano Lombardo, Giorgia Pierguidi. Saranno in Italia la prossima settimana.
Segnalazione dal Movimento consumatori di Bergamo che ha raccolto le segnalazioni di un gruppo di famiglie non comunitarie residenti a Ponteranica, che si sento discriminate nella richiesta dello sconto per la mensa della scuola. Il Comune: i nostri controlli sono legittimi.
Furto lampo nel negozio «Aggiustatutto» a Carobbio degli Angeli. Il negozio è specializzato nella vendita al dettaglio di elettrodomestici: i malviventi hanno portato via merce per 8 mila euro oltre al denaro in cassa.
Loading...