Maratona di lettura a Sarnico Cinque ore all'insegna di Moby Dick
Prosegue l'8a edizione di Fiato ai Libri. Tra gli appuntamenti della settimana domenica 22 settembre una «lettura-maratona» a Sarnico, dalle 17 alle 22, su Moby Dick.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Prosegue l'8a edizione di Fiato ai Libri. Tra gli appuntamenti della settimana domenica 22 settembre una «lettura-maratona» a Sarnico, dalle 17 alle 22, su Moby Dick.
Autostrade per l'Italia comunica che sull'A4 Milano-Brescia, dalle 22 di mercoledì 18 alle 5 di giovedì 19 settembre, sarà chiusa la stazione di Grumello in entrata verso Venezia per l'installazione di barriere fonoassorbenti. In alternativa si consiglia la stazione di …
Hanno sfondato due ingressi con altrettante auto-ariete, hanno devastato le vetrine di due gioiellerie, razziando gioielli e preziosi, per poi dirigersi verso la MediaWorld dove hanno rubato smartphone e tecnologia. Colpo grosso nella notte al centro commerciale di Curno.
In tanti nella mattinata di lunedì 16 settembre hanno voluto dare l'ultimo saluto all'avvocato Mario Caffi, morto nella notte tra venerdì e sabato all'età di 74 anni. Il Duomo di Bergamo, in Città Alta, è stato invaso da centinaia di persone.
Lo cercavano da venerdì sera, quando si era allontanato dalla casa di Monticelli Brusati (siamo nel Bresciano) diretto a Cologne, dove non è mai arrivato. In tarda mattinata la dolorosa scoperta: il suo corpo senza vita è stato recuperato nelle torbiere di Provaglio d'Iseo.
Cosa ci fa una francese sotto le montagne orobiche? All'inizio Marine Crenn se l'è domandato, e ridomandato, e poi si è rimboccata le maniche e si è messa a fare ciò che le piaceva: cucire. E vendere on line stoffe pregiate.
Dopo Firenze, giovedì scorso, adesso arriva a Milano, martedì 17 settembre: la Vogue Fashion's Night Out quest'anno ha un allure più speciale, con la direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani che festeggia i suoi 25 anni al timone della storica rivista.
di Susanna Pesenti
A vent'anni la morte si inganna lanciandosi con il parapendio, nuotando in piscina, strappando alla malattia, dal letto d'ospedale, il diploma di maturità. Mauro Nespoli, ragazzo di Valtesse, è morto il 22 agosto scorso, pochi giorni prima di compiere vent'anni.
Dopo Firenze, giovedì scorso, adesso arriva a Milano, martedì 17 settembre: la Vogue Fashion's Night Out quest'anno ha un allure più speciale, con la direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani che festeggia i suoi 25 anni al timone della storica rivista.
L'allarme è partito da internet e corre via Facebook. Un uomo di 31 anni, Simone Manessi, si è allontanato venerdì sera dalla casa di Monticelli Brusati verso il lavoro di Cologne, dove non è mai arrivato.
Un altro impressionante incidente sull'A4 e purtroppo il bilancio è tragico: un 24enne di Pedrengo, Alessandro Gregis, è morto in ospedale per le gravissime ferite, mentre un 23enne di Bolgare è in prognosi riservata. Meno preoccupanti le condizioni di un terzo giovane.
Sul lago sbarca l'ingiunzione della Sovrintendenza e sale l'onda della protesta, con una mobilitazione generale. A marciare dalle 10 di domenica 15 settembre sono stati circa 500 campeggiatori che dai campeggi di Clusane hanno sfilato in un corteo di protesta verso Iseo.
È tornata anche quest'anno l'immancabile appuntamento con la Strabergamo, la marcia non competitiva più importante della nostra città, che da 37 anni chiama a raccolta migliaia di appassionati sportivi bergamaschi. Quest'anno 6.500 gli iscritti.
Un corpo senza vita di un uomo, Pierino Finazzi, un pensionato 73enne di Villongo, è stato avvistato nelle acque del lago di Iseo, nel pressi del lido Nettuno di Sarnico. Sul posto le forze dell'ordine e i vigili del fuoco, oltre all'ambulanza del 118.
«Grazie Eleonora: tu ci hai risvegliato fermandoti, facendoci capire, sperare, che anche l'uomo è capace di amore. Grazie a te abbiamo compreso che cosa è l'amore». Sono parole commosse quelle di don Ettore Galbusera. A Trescore Balneario una folla ha dato l'ultimo saluto a Eleonora Cantamessa.
Un profondo dialogo fra sacro e profano, alle radici della musica popolare bergamasca. C'è un evento nell'evento domenica 15 settembre a Casnigo, dove nell'ambito della quinta edizione del Raduno dei Bagheter è in programma un'originale esecuzione.
Tragico incidente verso le 10,45 11 a Ranzanico: sulla via Nazionale, la strada che costeggia il lago di Endine, si è verificato uno scontro frontale tra una moto e un camper. Nello schianto ha perso la vita il motociclista, un elettricista di 38 anni di Bergamo.
Città Alta ancora per una settimana in veste green. La terza edizione de «I maestri del paesaggio - International meeting of the landscape and garden» è in corso a Bergamo Alta, dal 7 al 22 settembre, e sta registrando il tutto esaurito.
In Val Brembana torna il tempo delle mele. Giornata di apertura di stagione, domenica 15 settembre, per l'Associazione Frutticoltori e Agricoltori della Valle Brembana, che a Moio de' Calvi propone una mattinata didattica e dimostrativa.
Loading...