Tutti gli appuntamenti di domenica 1° settembre
Domenica all'insegna delle feste e delle tradizioni. La nostra provincia saluta l'estate con molti appuntamenti, molti dei quali all'insegna dello svago e del tempo libero. Ecco cosa fare.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Domenica all'insegna delle feste e delle tradizioni. La nostra provincia saluta l'estate con molti appuntamenti, molti dei quali all'insegna dello svago e del tempo libero. Ecco cosa fare.
Feste e sagre, attività per i bambini, Fungolandia per gli appassionati, il circo, il luna park e pure Notte in Lemine. Cosa volete di più? Ecco cosa fare l'ultimo sabato di agosto.
Ultime feste di questa estate all'insegna delle sagre e della tradizione. E poi musica e attività culturali che chiudono in bellezza il mese di agosto.
È da poco on line il un nuovo sito del monastero delle monache domenicane di Azzano. Un sito web rinnovato raggiungibile al link www.domenicaneazzano.org dove conoscere la storia della comunità monastica.
di Marco Dell'Oro
Doccia gelata per tutti gli innamorati di Monica Bellucci. Nemmeno il tempo di esultare per la notizia della sua ritrovata libertà, ed è arrivata la ferale notizia. La divina si sarebbe separata dal divo francese Vincent Cassel per una relazione con il russo Telman Ismailov.
«L'Estate è decisa a non mollare e proverà a ripartire anche se saranno ancora possibili locali disturbi almeno fino a domenica». Lo dice 3bmeteo.com.
Si annuncia memorabile a Barzizza di Gandino la festa patronale di S. Nicola da Tolentino, annunciata da dieci giorni di festa in Oratorio e soprattutto dalla conclusione dei lavori di risanamento conservativo e consolidamento statico della chiesa parrocchiale.
Scarpe comode e vestito rigorosamente bianco. Sono gli ingredienti per vivere al meglio la «Notte bianca... di fine estate» in programma sabato 31 agosto a Zogno.
«Da un lato posso ritenermi fortunata di esserne uscita viva. Dall'altro, però, anche un po' sfortunata: c'era solo la mia auto in strada e l'albero ha preso proprio me». A parlare è Dunia Milanesi.
Nel primo semestre 2013 le vendite al dettaglio sono calate del 3% rispetto allo stesso periodo 2012. Lo comunica l'Istat che registra a giugno un calo dello 0,2% sul mese precedente e del 3% sul 2012. Calano anche i farmaci.
La programmazione estiva del Parco della Trucca di Bergamo prosegue fino all'8 settembre. Le attività organizzate da Tassino Eventi srl, prevedono anche per queste giorni il coinvolgimento di adulti e bambini.
Scarpe comode e vestito rigorosamente bianco. Sono gli ingredienti per vivere al meglio la «Notte bianca... di fine estate» in programma sabato 31 agosto a Zogno.
Una buona notizia, anzi due da Zingonia: Del Grosso e Brienza sono sulla via del pieno recupero. Per il resto Bellini ha ripreso a correre sul campo. Tutti però indisponibili per domenica.
Un uomo, accusato dalla moglie di ripetuti episodi di maltrattamenti e percosse, è stato sottoposto all'allontanamento urgente dalla casa coniugale. È nell'Isola il primo caso di applicazione del decreto legge contro la violenza e il femminicidio.
Per l'oratorio «San Filippo Neri» di Nembro è tempo di grande festa: inizierà giovedì sera 29 agosto per poi concludersi domenica 8 settembre.
Si chiama Napoleone il cane «volontario» che associa la speciale attività di donatore di sangue a quella di bagnino della Sics, la Scuola italiana cani di salvataggio in acqua di Milano.
Ci sono 14.160 assunzioni a fronte di 17.670 licenziamenti, con un saldo negativo di 3.510 unità. Sono dati della Camera di commercio di Bergamo, che evidenzia più assunzioni stagionali. Crea occupazione chi esporta e rinnova.
Ore contate per i furbetti al volante in via Tasso. Il 1° settembre si accenderanno le telecamere sui varchi dell'area pedonale compresa tra Contrada Tre Passi, via Frizzoni e via Verdi.
«Stiamo pensando di chiudere il locale durante i prossimi appuntamenti della movida». La protesta è dei titolari di quattro locali del centro di Bergamo, multati dal Comune per aver tenuto sedie e tavolini fuori dal locale oltre le 23.30.
Domanda da cento milioni di euro: che cosa avrebbe potuto fare la Giunta Tentorio con il «tesoretto» sequestrato a Roma, bloccato alla Tesoreria della Banca d'Italia di Roma, causa Patto di stabilità?
Loading...