Buhlmann, nuova sede in città: tubi destinati anche al nucleare
SPAZI RINNOVATI. L’unica filiale italiana del colosso tedesco è a Bergamo. Ricavi totali a 300 milioni di euro. «Il gruppo si è aperto ad altri mercati».
SPAZI RINNOVATI. L’unica filiale italiana del colosso tedesco è a Bergamo. Ricavi totali a 300 milioni di euro. «Il gruppo si è aperto ad altri mercati».
(ANSA) - ROMA, 07 AGO - "Per affrontare il nodo energetico dobbiamo capire che è necessario assolutamente sviluppare l'energia rinnovabile, come stiamo facendo anche attraverso la costruzione di filiere produttive italiane, ma nel contempo, insieme all'energia rinnovabile, dobbiamo aggiungere il …
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - "L'11% è lo scenario minimo, in realtà io punto al 22% del nucleare di quarta generazione nel mix energetico nazionale dopo il 2030. Vuol dire 34 miliardi di risparmio ogni anno. Vuol dire che …
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - Il piccolo nucleare con gli Small Modular Reactors può rappresentare uno strumento importante per contribuire alla decarbonizzazione ma resta il nodo dell'accettazione pubblica del nucleare come fonte di energia. Sono questi i due elementi …
(ANSA) - PISA, 11 LUG - "Non possiamo più pensare al nucleare come un tempo, oggi ci sono nuove tecnologie. In Italia abbiamo 70 aziende considerate leader, ma non possiamo fare sperimentazione sul territorio italiano. Il nucleare lo sperimentiamo e …
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - Per il 75% degli italiani, ad oggi il nucleare non è una soluzione attuabile e non rappresenta una valida alternativa alle fonti fossili, perché troppo pericoloso e poco conveniente. Solo il 25% sostiene che …
(ANSA) - BOLOGNA, 30 MAG - "Benissimo le rinnovabili, sappiamo tutti però che le rinnovabili hanno un inizio e una fine. E quindi senza se e senza ma noi dobbiamo sostenere il nucleare. Ma anche per un tema di competitività. …
(ANSA) - PAVIA, 15 APR - "Io lo farei anche domani mattina". Lo afferma Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, rispondendo a una domanda sul suo favore a fare o meno un nuovo referendum sull'uso dell'energia nucleare in …
(ANSA) - MILANO, 15 APR - 'Il 'nuovo nucleare' è una risorsa per il contrasto ai cambiamenti climatici: il governo lo sta studiando e lo sta valutando". Lo afferma Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, aggiungendo che …
(ANSA) - ROMA, 22 MAR - "La posizione dell'Italia è nettamente a favore delle nuove forme di produzione di energia nucleare. Con la piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile stiamo costruendo il quadro giuridico necessario per consentire all'Italia di far …
Nel piano è prevista la modernizzazione dei missili balistici intercontinentali e delle 450 strutture di lancio (silos) presenti in Colorado, Wyoming, Nebraska, Montana e Nord Dakota. Già nel 1976 e nel 1988, la rivista Scientific American aveva pubblicato studi in …
(ANSA) - TRIESTE, 20 OTT - "Il possesso e la minaccia delle armi nucleari sono estremamente pericolosi e possono portare a danni gravi o addirittura alla distruzione dell'umanità e dell'ambiente". A sostenerlo è Karen Hallberg, presidente del Consiglio di Pugwash …
Si attendono conseguenze del tutto "trascurabili", per la salute delle persone e del mare, dal rilascio delle acque trattate della centrale nucleare di Fukushima: è quanto sostengono tre esperti di Australia e Gran Bretagna in un articolo pubblicato su Science …
MONDO. È meglio prepararsi al peggio ad Est in una situazione in rapido deterioramento come l’attuale.
IL COMMENTO. Lungo termine. L’essenza del G7 di Hiroshima sta tutta in queste due parole. Da un lato, impegnandosi in ulteriori sanzioni contro la Russia, preparando nuovi programmi di aiuto finanziario per l’Ucraina e decidendo di fornire alle sue forze armate i caccia F-16 (con relativo addestramento dei piloti), Usa, Italia, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Canada hanno mostrato in …
(ANSA) - FIRENZE, 02 MAG - Nel ghiaccio antartico ci sono tracce dei test nucleari del passato secondo una ricerca coordinata dall'Università di Firenze che ha misurato in una carota di ghiaccio la presenza di plutonio -239, dovuta agli esperimenti …
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - L'eruzione vulcanica a Tonga del gennaio scorso è stata la più forte mai registrata con le moderne attrezzature: lo ha reso noto un team di scienziati dell'Istituto nazionale neozelandese sottolineando che il vulcano sottomarino …
«Siamo vicini al disastro nucleare»; mai dal 1962, dalla crisi di Cuba, «il mondo è stato così prossimo» all’Armageddon atomico. Le leadership occidentali ne hanno ormai preso coscienza tanto che nelle loro dichiarazioni ufficiali non nascondono nemmeno più alle proprie opinioni pubbliche il pericolo che si sta correndo. La Russia di Putin si è ficcata in Ucraina in un vicolo cieco, viene spiegat…
L'impiego di ordigni nucleari tattici in Ucraina potrebbe creare "una situazione disastrosa mettendo in pericolo il mondo intero": a lanciare l'allarme è il Gruppo di lavoro per la Sicurezza Internazionale e il Controllo degli Armamenti (Sica) dell'Accademia nazionale dei Lincei, …
«Lancio di missili, lancio di missili! Si prega di trovare riparo». Attraverso queste parole, e con una certa compostezza orientale, i cittadini di alcune prefetture del Giappone hanno scoperto che un missile balistico a raggio intermedio lanciato dalla Corea del Nord, in particolare un IRBM Hwansong-12, stava passando sulle loro teste in un volo che sarebbe durato per 23 minuti e avrebbe coperto…