Piccoli «geni» dell’informatica crescono... a Serina
IL CAMPIONATO. Alle Baby olimpiadi di informatica organizzate dal ministero dell’Istruzione, su 7.300 partecipanti l’istituto comprensivo agguanta un oro, un argento e bronzo.
IL CAMPIONATO. Alle Baby olimpiadi di informatica organizzate dal ministero dell’Istruzione, su 7.300 partecipanti l’istituto comprensivo agguanta un oro, un argento e bronzo.
Caso risolto per il giallo'rimasto senza soluzione per molti anni sulla proteina salva-cellule, che difende dallo stress metabolico che si verifica quando i livelli di energia scendono troppo. La proteina si chiama Fnip1 ed e' stata finalmente identificata grazie allo …
È stato scoperto un gene, presente nell’uomo e in quasi tutti i mammiferi, che potrebbe diventare il bersaglio perfetto per un contraccettivo maschile reversibile, estremamente efficace e che non coinvolge gli ormoni come il testosterone: infatti, quando questo gene viene …
Vent'anni fa, il 14 aprile 2003, veniva annunciata la conclusione del grande Progetto Genoma Umano (Human Genome Project), che ha portato a mappare più del 90% del Dna umano ordinando gli oltre 3 miliardi di lettere che compongono il codice …
Completato il più grande atlante delle mutazioni genetiche umane: basato sull'analisi dei tessuti di centinaia di donatori sani, permette di comprendere meglio le basi molecolari di condizioni legate al malfunzionamento cellulare (compreso l'invecchiamento) e apre la strada alla possibilità di …
È pronto il microscopio per osservare lo sviluppo degli embrioni in tempo reale, in 3D e in modo del tutto non invasivo: costruito nel Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (Embl) di Heidelberg. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Methods, è …
Mini corna di cervo sono state fatte crescere sulla fronte di topi di laboratorio per testare il potenziale rigenerativo di alcune cellule staminali che in futuro potrebbero essere utilizzate in medicina rigenerativa per riparare le ossa e far ricrescere arti …
I genetisti hanno ottenuto 1.200 nuove varietà di grano, piu' resistenti ai cambiamenti climatici, grazie alla collaborazione con gli agricoltori etiopi: la cultura tradizionale e la ricerca piu' avanzata sulle piante si sono incontrate in due ricerche, pubblicate entrambe sulla …
Al Centro Medico M.R. di Gorle nuovi screening per la salute per intercettare patologie oncologiche e malattie rare tramite un prelievo del sangue e il consulto dei genetisti medici del Laboratorio Altamedica-Artemisia di Roma
Attualità. È giusto registrare un bambino di una coppia omosessuale come figlio di entrambi e non solo del padre biologico? Questo garantirebbe la continuità educativa nel caso in cui il genitore biologico venisse a mancare. Quindi la registrazione all’anagrafe del bambino come figlio di due padri (senza specificare chi sia il padre biologico) è un modo per garantire al bambino la massima tutela…
È stato ottenuto nei topi il modello animale più accurato per la sindrome di Down: è molto più vicino del precedente, utilizzato negli ultimi 30 anni, alle caratteristiche umane di questa sindrome e aiuterà a sviluppare trattamenti più efficaci per …
L’origine dell’uva e quella del vino, che finora sono state un mistero finora irrisolto, risalgono a 11mila anni fa, grazie a due eventi di domesticazione separati geograficamente da più di 1.000 chilometri ma simili nel risultato, avvenuti in Asia occidentale …
L'Italia non è stato un rifugio climatico bensì un vicolo cieco dove hanno trovato l'estinzione gli antichi popoli preistorici che migrarono verso l'Europa sud-occidentale nel tentativo di mettersi al riparo dal picco dell'ultima glaciazione. Lo dimostra l'analisi del Dna di …
(ANSA) - TRIESTE, 22 FEB - Le tecnologie applicate al DNA e all'RNA sono utili per migliorare la qualità degli alimenti, come sta già avvenendo per il pomodoro e per il frumento. E' quanto ha illustrato oggi Pierdomenico Perata, professore …
È pronto il primo software in grado di assemblare un intero Dna in pochi giorni, senza buchi e senza errori, a partire proprio da quello dell’uomo: si chiama Verkko, che in finlandese vuol dire ‘rete’, e promette di imprimere una …
Dopo la tigre della Tasmania , il nuovo obiettivo del programma di de-estinzione dell’azienda americana Colossal Biosciences è il dodo, il grande uccello incapace di volare che popolava l’isola Mauritius e scomparso nel 1600 con l’arrivo dei colonizzatori europei. Per …
L’Intelligenza Artificiale ha imparato a creare enzimi che non esistono in natura, a partire da zero e utilizzando le stesse tipologie di algoritmi usati per padroneggiare il linguaggio naturale. Il successo ottenuto dalla collaborazione dei ricercatori dell’Università della California a …
È stato finalmente scoperto l’orologio che scandisce il tempo del ciclo vitale degli animali, rimasto un rompicapo da oltre un secolo. Il meccanismo si basa sul momento di attivazione, che può avvenire prima o dopo, di un gruppo di geni …
L’innovazione. La piattaforma della bergamasca Kaleidos aiuta i medici nel raccogliere dati preziosi e ricostruire possibili rischi per i pazienti.
Se è ormai da più di vent'anni che abbiamo imparato a leggere il Dna, è da appena dieci anni che abbiamo iniziato a riscriverlo. Risale infatti al gennaio del 2013 la pubblicazione delle prime ricerche che dimostravano l'applicazione su cellule …