L’Eco Quiz della settimana 10 domande per 10 fatti
Metti alla prova la tua conoscenza dei fatti avvenuti in provincia di Bergamo negli ultimi sette giorni.
Metti alla prova la tua conoscenza dei fatti avvenuti in provincia di Bergamo negli ultimi sette giorni.
I ragazzi di Remedy miscelano videogioco e serie TV in un’affascinante avventura sui viaggi nel tempo scaturita dalla penna di Sam Lake. Un po’ videogioco, un po’ serie TV, nessuno dei due oppure il mix perfetto?
Sabato 2 aprile torna «Pillowfight Bergamo», il gioco della lotta dei cuscini. Appuntamento in piazza Dante. Tam tam su Facebook, ecco le cose da sapere per giocare. «Indossate il pigiama».
Nel giorno di Pasquetta ad Aviatico è andato in scena il tradizionale gioco delle uova sode. L’uovo di Andrea ha battuto tutti.
Facebook ha nascosto nell’applicazione Messenger un simpatico minigame che permette di giocare a basket. Ecco come attivarlo.
Torna l’appuntamento con L’EcoQuiz, le curiose domande sulle notizie della settimana dall’11 al 18 marzo.
Sabato 5 marzo, a partire dalle 14.30, le nevi del Monte Pora (Castione della Presolana) ospiteranno la seconda edizione di Pora Senza Frontiere.
Giovedì 25 febbraio inizia l’«Italian book challenge», il primo grande gioco di lettura promosso dai librai indipendenti, che coinvolge lettori di tutta Italia. Ecco come funziona e cosa si vince.
Un tuffo nel passato, fino al Medio Evo, con i suoi mestieri e le sue musiche, i cavalieri in arme e le dame in corteo, i giochi per bambini e le prove di abilità per i ragazzi.
Una caccia al tesoro, proprio come quando si portavano le braghe corte, con un pizzico di innovazione. Si chiama «Geocaching» ed è un gioco, trasformato poi in app, diffuso in tutto il mondo, anche in provincia di Bergamo, dove sono state disseminate decine di indizi da trovare. Come? Con l’aiuto della tecnologia.
È lui? È de Roon quello lì che passeggia in piazza Vecchia? Sì, è lui. E i bambini che lo hanno notato probabilmente non hanno potuto resistere: «Fai due tiri con noi?».
Tre nuove taglie e sette tonalità di carnagione. Barbie cambia peso e pelle e si fa più internazionale. Diciamo anche più umana, scendendo dai tacchi a spillo rosa, senza per forza gambe chilometriche e un vitino da vespa.
Il colosso di Toronto Spin Master ha annunciato l’acquisto di Editrice Giochi. Continua l’addio all’Italia di marchi storici che hanno segnato intere epoche e generazioni.
Lo storico presentatore Ettore Andenna annuncia il ritorno su Facebook. E cerca città pronte a giocare, come Bergamo 26 anni orsono...
Natale è anche tempo di regali, parola che nella memoria di molti ex bambini fa rima con Atlantic, la storica ditta trevigliese produttrice di soldatini di plastica. Un marchio ormai scomparso, legato alla fiorente stagione dell’industria del giocattolo italiana anni ’70 e oggi perpetuato attraverso il collezionismo, i mercatini, il modellismo e i libri autoprodotti.
Se pensate a questi giorni i canali tv dedicati ai bambini sono più pubblicità che giocattoli. Ma arriva una buona notizia dalla Rai.
La nostra città vuole aggiudicarsi la gara di solidarietà più divertente che ci sia e raduna tutti i bergamaschi al Centro Commerciale Le Due Torri per tirare la volata finale.
Non so se vi è mai capitato, ma camminare sopra un mattoncino Lego è uno dei dolori più acuti ai piedi che può capitare.
Dopo il successo del reboot nel 2013, Crystal Dynamics e Square Enix portano sugli scaffali dei negozi un nuovo capitlo di Tomb Raider che porta a maturazione gli elementi vincenti del predecessore.
A distanza di cinque anni dal lancio, God of War III è ancora un valido action game. Buono il restyling grafico, ma la mancanza di nuovi contenuti lo rende un prodotto «limitato».