Omicidio di Pontirolo: il presunto assassino sotto interrogatorio tutta la notte
LA TRAGEDIA. La vittima è Roberto Guerrisi, 42 anni di Boltiere. Gli interrogatori dei carabinieri sono proseguiti per tutta la notte.
LA TRAGEDIA. La vittima è Roberto Guerrisi, 42 anni di Boltiere. Gli interrogatori dei carabinieri sono proseguiti per tutta la notte.
ZOGNO. Gianfranco Sonzogni, 63 anni, è scivolato dalla scala, inutili i tentativi di rianimarlo. Un anno fa un malore stroncò Giuseppino proprio in quel posto.
L’INTERROGATORIO. «Non si riesce a capacitare per quello che ha fatto». Lo dice l’avvocato d’ufficio Fausto Micheli dopo l’interrogatorio di convalida dell’arresto in ospedale di Jashandeep Badhan, il 19enne di origini indiane accusato dell’omicidio di Sara Centelleghe.
IL LUTTO. La camera ardente nella chiesina adiacente la parrocchiale. I funerali lunedì 9 settembre alle 15.
LA TRAGEDIA. Stava bene, poi sabato i primi sintomi e la situazione precipitata. I genitori: grazie ai medici per l’umanità e la sensibilità.
VILLONGO. Mercoledì 4 settembre è voluto andare al parco dove la bambina ha perso la vita dopo essere caduta dall’altalena. Svolta l’autopsia sul corpo della piccola.
PRADALUNGA. Mamma e fratello giunti alle isole Gili. Il funerale sarà fissato dopo il rimpatrio del feretro. Bergamelli, 33 anni, era intento a fare snorkeling.
PRADALUNGA. Domenica mamma e fratello partiranno per l’Indonesia, ma si dovrà attendere l’autopsia.
IL DRAMMA. Matteo Bergamelli era in vacanza alle isole Gili: vani i soccorsi delle persone sull’imbarcazione. Le autorità locali hanno disposto l’autopsia. Lascia i genitori e un fratello. Lavorava all’Esselunga di Nembro.
DELITTO DI CASAZZA. La salma sarà rimpatriata. La Ford usata per la fuga è stata trovata in un parcheggio: al vaglio le telecamere in zona.
IL CASO. L’assessora Ruzzini: «L’acqua è risultata pulita, possibile un’infezione batterica». E ora si attende l’esito dell’autopsia.
DELITTO DI TERNO . Dall’autopsia sul corpo della donna impossibile stabilire se l’assassino l’abbia colpita prima davanti o dietro, se fosse uomo o donna. Giallo della bici, nei fotogrammi c’è un residente alla finestra che nega di aver visto qualcosa. I genitori sentiti per sette ore.
LE ANALISI. Esclusa che la causa delle morti dei cigni e dei germani possa essere l’inquinamento dei laghetti.
IL RITROVAMENTO. L’assessore comunale al Verde: «Vogliamo capire cosa è successo, l’attenzione sarà massima».
PEDRENGO. Il ricordo di chi l’ha conosciuto bene. Testa: era legato anche a Gorle. Colonna rammenta l’ultimo incontro. Don Angelo Mazzola: passione e disponibilità.
TERNO D’ISOLA. L’esame nella mattinata di giovedì 1° agosto: tre i colpi mortali, nessun segno di difesa. All’ospedale «Papa Giovanni» sono arrivati anche i genitori e il compagno. Il papà: «Possiamo soltanto ringraziare le forze dell’ordine».
INCHIESTA DELLA PROCURA. Era arrivato in Sardegna martedì sera. A dare l’allarme il titolare della struttura. Sul corpo nessun segno di violenza. Disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso.
ARDESIO . Venerdì il feretro rientrerà in Italia. La magistratura elvetica ne ha disposto l’autopsia. Sarà seppellito a Onore.
L’ALLERTA. Venerdì quella del Brembo era 6,6 volte quella di un anno prima. Quasi il triplo quella dell’Adda. Il direttore del Consorzio di bonifica Reduzzi: «Portate anomale e molto pericolose». I dati e i rischi.
LA TRAGEDIA. Sono in tutto quattro i camion che l’hanno travolto dopo essere stato sbalzato dalla sua auto. Nessuno, però, si è fermato.