Ragazza di 29 anni investita a Clusone Arriva l’elisoccorso, è grave -Foto
L’incidente è avvenuto verso le 15.20 in viale Vittorio Emanuele sabato 11 luglio.
L’incidente è avvenuto verso le 15.20 in viale Vittorio Emanuele sabato 11 luglio.
La 39enne era scesa per aprire il cancello, quando il veicolo ha iniziato a scendere dallo scivolo.
Lo schianto, che ha coinvolto anche diversi mezzi pesanti, si è verificato verso le 17.35 all’altezza di Capriate. L’autostrada è stata chiusa e si sono formate lunghe code, l situazione è tornata alla normalità solo verso le 20.
Il piccolo è ricoverato al Papa Giovanni. Serie anche le condizioni della sorella di 10 anni, fuori pericolo quella di 12.
L’incidente è avvenuto in via Cinque Martiri lunedì 29 giugno verso le 15.30.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di sabato 27 giugno il provvidenziale intervento è stato dei Vigili del Fuoco.
Al via la fase 3 e al via i viaggi fuori dall’Italia. Ma non solo: lunedì 15 giugno nel Paese ripartono cinema, teatri, centri estivi per bimbi e sale giochi, così come sarà possibile partecipare a conferenze o eventi di persona, non più solo dai video di pc e cellulari.
È morto venerdì mattina 12 giugno sull’autostrada A4 Cheikh Ndiaye, cittadino senegalese che da anni abitava a Telgate.
L’incidente è avvenuto verso le 8.15 sulla Rivoltana.
Una cinquantina di giovanissimi in azione. Molti di loro già impegnati nell’emergenza Covid. «C’è un nuovo senso di comunità».
Lo schianto è avvenuto in via Bisone verso le 12.15 di martedì 2 giugno.
Intervento d’urgenza in Val di Scalve alle 10 di sabato 23 maggio.
Travolta alle spalle da un’auto, una Fiat Punto, guidata da un novantenne. Ricoverata d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano.
L’incidente mercoledì 20 maggio alle 13.30 su una rotonda di via Pietro Nanni.
L’incidente è avvenuto mercoledì 13 maggio sulla statale 498 alle 10.
La moto è uscita di strada e si è schiantata contro alcune auto in sosta verso le 10.30 di martedì 12 maggio.
Alle 10 di lunedì 11 maggio l’intervento di quattro ambulanze sulla statale 342.
L’incidente è avvenuto venerdì 8 maggio alle 5.30 del mattino.
Con l’azienda chiusa per lockdown, hanno potuto dedicare più tempo al volontariato. Un volontariato prezioso, decisivo, perché loro sono i volontari del 118, in servizio nelle varie «croci».
Per l’assetto del nuovo servizio è questione di ore: la proposta di Trenord è ancora al vaglio dei tecnici della Regione. Nell’attesa del via libera, Trenord ha messo nero su bianco tutte le misure per garantire un viaggio in sicurezza da lunedì.