Fabbrica dei Sogni: tra studio e gioco cresce l’accoglienza
BERGAMO. Dopo lo stop per il Covid, il 20 maggio torna l’«apericena»: porte aperte alla città. Le attività rivolte dopo la scuola a 80 ragazzi e ragazze originari di 12 Stati.
BERGAMO. Dopo lo stop per il Covid, il 20 maggio torna l’«apericena»: porte aperte alla città. Le attività rivolte dopo la scuola a 80 ragazzi e ragazze originari di 12 Stati.
UNIVERSITÀ. L’appuntamento dedicato all’inserimento è nella sede di via dei Caniana a Bergamo. Alle tre giornate saranno presenti 36 aziende, oltre all’Ateneo che quest’anno partecipa come ente pubblico alla ricerca di nuove risorse. Ecco come partecipare.
CITTÀ ALTA. Alle 11 di sabato 20 maggio la cerimonia nell’Aula Magna della sede universitaria con il lancio del «tocco». Diretta streaming sui canali YouTube e Facebook dell’Università e sul nostro sito www.ecodibergamo.it.
CONCORSI. Dieci team di studenti eco-consapevoli, tra cui alcuni ragazzi della Scuola d’arte Andrea Fantoni di Bergamo, rappresenteranno l’Italia alla seconda finale internazionale di Junk Kouture alla OVO Arena di Wembley a Londra il prossimo ottobre