Ad ottobre una mostra dedicata a Tiepolo
Nel prossimo mese di ottobre a Palazzo Creberg ci sarà un'importante mostra dedicata a Tiepolo: ce ne parla Federico Biffignandi.
Nel prossimo mese di ottobre a Palazzo Creberg ci sarà un'importante mostra dedicata a Tiepolo: ce ne parla Federico Biffignandi.
Bergamo sbarca al Lido. Un documentario dedicato alla vita e alla carriera di Bruno Bozzetto ("Bozzetto non troppo"), e il cortometraggio "Colombi" del regista orobico Luca Ferri, parteciperanno alla 73^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia, dal 31 agosto …
Oltre 40 scatti, soprattutto vintage prints e project prints, in una mostra esclusiva, promossa dalla Fondazione MIA, per raccontare un maestro indiscusso della fotografia italiana: «Luigi Ghirri. Pensiero Paesaggio», a cura di Corrado Benigni e Mauro Zanchi. Inaugurazione il 10 giugno alle 17.45: è previsto un servizio gratuito di navette dalle 17 alle 24 dalla croce rossa di Loreto.
-"Cent'anni fa la Grande Guerra", fino all'11 giugno, nella sala Simoncini di palazzo Frizzoni saranno in esposizione foto, documenti, mappe, in particolare relativi al 1916. L'anno delle grandi battaglie, tra aprile e maggio di cento anni fa, per i ghiacci …
Giovedì 2 giugno è il gran giorno dell’inaugurazione della mostra «Giacomo Agostini. L’età dell’oro». Aperta all’Accademia Tadini di Lovere, l’esposizione che rievoca le gesta sportive del pilota più vincente di tutti i tempi (15 titoli iridati, 122 Gran premi vinti, 10 successi al Tourist Trophy),.
Corpus Animae è un progetto comune del fotografo Francesco Roncoli e l’artista Marta Bonecchi (make up e scenografie), che hanno lavorato in simbiosi al concept e alla realizzazione degli scatti.
Fino al 24 luglio alla Gamec in mostra le opere di Aldo Rossi, architetto di fama ma anche designer e artista.
Fino al 22 aprile al castello di Cavernago è possibile visitare la mostra monografica dell'artista Angelo Brescianini dal titolo 'A singolar tenzone… Duellar col tempo e catturare la luce…'. Una tecnica unica, spettacolare, ricercata. Un proiettile sparato su una lastra …
«Floreali inganni»: saranno straordinari bouquet e fantasiose composizioni di fiori veri mescolati con fiori di carta talmente belli e realistici da sembrare veri ad accogliere il pubblico di Fiori nella Rocca.
Prosegue con successo a Clusone la mostra «Le braccia della Misericordia», rassegna di icone della scuola di Seriate allestita presso la galleria d’ arte di Franca Pezzoli, in via Mazzini 39. Un titolo sicuramente conforme al tempo che siamo chiamati a vivere , avendo Papa Francesco proclamato il 2016 «Anno della Misericordia» e in considerazione, anche, del suo incontro a Cuba, con Kirill, patri…
Grande successo per Vittorio Sgarbi al Creberg Teatro. Nell'occasione, il celebre critico d'arte è tornato a lanciare una proposta alle istituzioni bergamsche: una mostra dedicata ai precursori di Caravaggio.
Prorogata fino al 24 gennaio alla Galleria d'arte moderna e contemporanea la mostra dedicata al pittore astrattista russo Kasimir Malevic. Venerdì e sabato sarà possibile accedere fino a mezzanotte.
Andiamo in Val del Riso perchè "Gorno si mostra": da domenica e per tre settimane, presso la biblioteca, una sessantina di abitanti hanno voluto raccontarsi attraverso i loro interessi.
Si è chiusa con un buon bilancio la mostra "Camminare La Terra" organizzata ad Astino dal Comitato Decennale Luigi Veronelli. Barbara Magnani
Far dialogare formaggio ed arte in un esperimento che si è rivelato molto felice: si è conclusa oggil'esposizione della mostra d'arte casearia "Forme" nel monastero di Astino. Sentiamo Enrico Vitali
Dopo 6 anni, torna il premio Agazzi dedicato alla pittura. La location sarà Presezzo: ci racconta tutto Federico Biffignandi
Ora ci occupiamo di un maestro dell'arte della fotografia, le cui opere sono esposte fino a fine mese ad Astino.
Nel grande complesso monumentale del monastero di Astino, recentemente riportato all’antico splendore grazie alla Fondazione Mia - la Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo che proprio nel 2015 festeggia 750 anni di storia - si apre il 9 settembre una grande mostra fotografica di Pepi Merisio, il cantore della civiltà contadina del Novecento.
-Ha aperto i battenti la mostra solidale 'Artisti bergamaschi per Nepios', a tutela dei bambini e delle loro famiglie. Il servizio di Veronica Cuni.
"pAPA frANCESCO UN PASTORE IN CAMMINO". aLL'AEROPORTO DI oRIO AL sERIO INAUGURATA UNA VIDEOINSTALLAZIONE dedicata al Santo Padre.