In Ucraina una guerra nella guerra, sull’energia
MONDO. Una strategia esplicita da parte di Mosca che rischia di passare al di sotto dei radar dell’opinione pubblica.
MONDO. Una strategia esplicita da parte di Mosca che rischia di passare al di sotto dei radar dell’opinione pubblica.
(ANSA) - ROMA, 07 AGO - "Per affrontare il nodo energetico dobbiamo capire che è necessario assolutamente sviluppare l'energia rinnovabile, come stiamo facendo anche attraverso la costruzione di filiere produttive italiane, ma nel contempo, insieme all'energia rinnovabile, dobbiamo aggiungere il …
MONDO. Stiamo attraversando questi giorni dentro una cappa di preoccupazione che da molti anni non era così pesante. Assistiamo, impotenti, ai preparativi di una guerra che nessuno vuole ma che, a furia di dirlo e ripeterlo, è diventata inevitabile.
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - "L'11% è lo scenario minimo, in realtà io punto al 22% del nucleare di quarta generazione nel mix energetico nazionale dopo il 2030. Vuol dire 34 miliardi di risparmio ogni anno. Vuol dire che …
(ANSA) - BRUXELLES, 22 LUG - La Commissione europea ha avviato un'indagine approfondita per valutare se gli aiuti pubblici che il Belgio intende concedere per l'estensione della durata di vita di due reattori nucleari siano o meno in linea con …
(ANSA) - MILANO, 22 LUG - Lu-Ve, gruppo che opera nel settore degli scambiatori di calore ad aria, ha siglato, attraverso la controllata friulana Refrion, un accordo per la fornitura dei sistemi di raffreddamento dei generatori diesel di emergenza dell'isola …
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - Il piccolo nucleare con gli Small Modular Reactors può rappresentare uno strumento importante per contribuire alla decarbonizzazione ma resta il nodo dell'accettazione pubblica del nucleare come fonte di energia. Sono questi i due elementi …
(ANSA) - PISA, 11 LUG - "Non possiamo più pensare al nucleare come un tempo, oggi ci sono nuove tecnologie. In Italia abbiamo 70 aziende considerate leader, ma non possiamo fare sperimentazione sul territorio italiano. Il nucleare lo sperimentiamo e …
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - Per il 75% degli italiani, ad oggi il nucleare non è una soluzione attuabile e non rappresenta una valida alternativa alle fonti fossili, perché troppo pericoloso e poco conveniente. Solo il 25% sostiene che …
(ANSA) - ROMA, 03 GIU - Adulti e bambini in visita alle centrali nucleari italiane in dismissione e persino un attestato di "mamma atomica" per chi ha scelto di festeggiare così la festa della mamma. "Abbiamo cercato di dare un'immagine …
(ANSA) - BOLOGNA, 30 MAG - "Benissimo le rinnovabili, sappiamo tutti però che le rinnovabili hanno un inizio e una fine. E quindi senza se e senza ma noi dobbiamo sostenere il nucleare. Ma anche per un tema di competitività. …
IL COMMENTO. Può esserci un ordine internazionale retto sull’egemonia di una forza o su un equilibrio di forze? È davvero esercizio di «realismo» quello di armarsi in vista del pericolo della guerra? In un recente libro («Cercando un paese innocente», edizione Città Nuova), l’ambasciatore Pasquale Ferrara, che pure del realismo della diplomazia è maestro, bolla come illusoria questa concezione …
(ANSA) - ROMA, 29 APR - "La vera sfida per la decabonizzazione del settore elettrico italiano è programmare l'uscita dal gas - 45% nel 2023 -, il che è possibile, sicuro ed economico, attraverso la combinazione di rinnovabili, batterie e …
VAL SERIANA. La trentaduenne di Villa di Serio ha ricevuto a Torino il riconoscimento per la Cooperazione scientifica bilaterale italiana.
(ANSA) - MILANO, 15 APR - "Con lo smantellamento dei vecchi impianti siamo al 44-45% e abbiamo la piena gestone dei residui del combustibile: li stiamo processando all'estero, dovranno rientrare con tempi che adesso rinegozieremo con i francesi perché dobbiamo …
(ANSA) - PAVIA, 15 APR - "Io lo farei anche domani mattina". Lo afferma Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, rispondendo a una domanda sul suo favore a fare o meno un nuovo referendum sull'uso dell'energia nucleare in …
(ANSA) - MILANO, 15 APR - 'Il 'nuovo nucleare' è una risorsa per il contrasto ai cambiamenti climatici: il governo lo sta studiando e lo sta valutando". Lo afferma Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, aggiungendo che …
(ANSA) - MILANO, 15 APR - Un nucleare modulare declinato sul territorio, in linea con i caratteri originali dell'Italia, come "scelta sostenibile nella sfida alla produzione di energia a zero emissioni": è il tema indicato dagli organizzatori al centro dell'edizione …
(ANSA) - ROMA, 11 APR - "A marzo 2024 si è conclusa la prima fase dei lavori della Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile (Pnns), durante la quale si è proceduto ad una ricognizione della situazione nazionale e internazionale sul …
(ANSA) - ROMA, 22 MAR - "La posizione dell'Italia è nettamente a favore delle nuove forme di produzione di energia nucleare. Con la piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile stiamo costruendo il quadro giuridico necessario per consentire all'Italia di far …