Bergamo e Brescia, il grande impegno dei mille volontari
ANNO DELLA CULTURA. Donate 30mila ore per le tante iniziative. Età media di 42 anni, il 73% sono donne. Ghisalberti: lascito concreto. Bianchi: oltre le attese.
ANNO DELLA CULTURA. Donate 30mila ore per le tante iniziative. Età media di 42 anni, il 73% sono donne. Ghisalberti: lascito concreto. Bianchi: oltre le attese.
DAL 22 GENNAIO. Il percorso formativo promosso da «L’Eco di Bergamo» e gestito da «Edoomark» nasce per comprendere e «accendere» il protagonismo delle giovani generazioni. Due le esperienze previste.
Il 22 gennaio prenderà il via il percorso formativo promosso da L’Eco di Bergamo e gestito da Edoomark per comprendere e accendere il protagonismo dei giovani. Il piano permetterà di scoprire gli strumenti creativi per far emergere il potenziale dei ragazzi e costruire relazioni significative
LAVORO. È possibile candidarsi negli uffici pubblici di Treviglio, Romano, Bergamo, Clusone, Grumello del Monte, Albino, Trescore, Lovere e Zogno.
Il 22 gennaio prenderà il via il percorso formativo promosso da L’Eco di Bergamo e gestito da Edoomark per comprendere e accendere il protagonismo dei giovani. Il piano permetterà di scoprire gli strumenti creativi per far emergere il potenziale dei ragazzi e costruire relazioni significative
I DATI. Quattromila chiamate nel 2023: 35 operatori, ne servono altri 20. La presidente: disagio in crescita, sempre più ragazzi si rivolgono a noi.