Guerra in Ucraina, la piccola breccia
MONDO. La logica non gode di buona salute. Anche nel giudizio sui conflitti prevalgono emozioni, ideologie politiche e opinioni. A logica chi se non il popolo ucraino desidera la pace nella propria terra?
MONDO. La logica non gode di buona salute. Anche nel giudizio sui conflitti prevalgono emozioni, ideologie politiche e opinioni. A logica chi se non il popolo ucraino desidera la pace nella propria terra?
Di ritorno dalla campagna tra Sicilia e Mar Ionio per raccogliere dati sulla distribuzione del plancton, la nave Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche è pronta per una nuova missione : il 23 luglio parte dal porto di Napoli …
SOVERE. Un forte boato, avvertito tra Sovere e le sue frazioni di Piazza e Sellere. La sindaca: «Nessun danno, cercheremo di capire la causa».
MONDO. Super escalation militare dell’Occidente da una parte e contemporanee aperture diplomatiche dall’altra. Sì del presidente ucraino Zelensky alla partecipazione russa al «summit della pace», ma immediata risposta gelida del Cremlino a tale offerta. Finalmente qualcosa si muove ad Est.
Ospita il più grande acceleratore di particelle del mondo e ha al suo attivo scoperte storiche , come quella del bosone di Higgs grazie al quale esiste la materia, e adesso il Cern si prepara a celebrare i suoi 70 …
MONDO. Arriveranno le indagini e con esse le spiegazioni, magari qualche rivelazione.
L’ANALISI. Pagnoncelli (presidente Ipsos) analizza il fenomeno dei «Job hopper». «Sono cambiate le priorità. È un trend che durerà. Le aziende devono migliorare il welfare».
(ANSA) - DALMINE, 03 LUG - Al via la prima sperimentazione in Italia per l'utilizzo dell'idrogeno nell'industria siderurgica. Il test, spiega una nota, sarà condotto presso un impianto siderurgico che prevede l'impiego di idrogeno nella lavorazione di prodotti in acciaio, …
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - Per il 75% degli italiani, ad oggi il nucleare non è una soluzione attuabile e non rappresenta una valida alternativa alle fonti fossili, perché troppo pericoloso e poco conveniente. Solo il 25% sostiene che …