Boato nel Sebino: «È un terremoto». Ma sull’Ingv non ce n’è traccia
SOVERE. Un forte boato, avvertito tra Sovere e le sue frazioni di Piazza e Sellere. La sindaca: «Nessun danno, cercheremo di capire la causa».
SOVERE. Un forte boato, avvertito tra Sovere e le sue frazioni di Piazza e Sellere. La sindaca: «Nessun danno, cercheremo di capire la causa».
MONDO. Super escalation militare dell’Occidente da una parte e contemporanee aperture diplomatiche dall’altra. Sì del presidente ucraino Zelensky alla partecipazione russa al «summit della pace», ma immediata risposta gelida del Cremlino a tale offerta. Finalmente qualcosa si muove ad Est.
Ospita il più grande acceleratore di particelle del mondo e ha al suo attivo scoperte storiche , come quella del bosone di Higgs grazie al quale esiste la materia, e adesso il Cern si prepara a celebrare i suoi 70 …
MONDO. Arriveranno le indagini e con esse le spiegazioni, magari qualche rivelazione.
CAPITALE UMANO. Nando Pagnoncelli (presidente Ipsos) analizza il fenomeno dei «Job hopper». «Sono cambiate le priorità. È un trend che durerà. Le aziende devono migliorare il welfare»
(ANSA) - DALMINE, 03 LUG - Al via la prima sperimentazione in Italia per l'utilizzo dell'idrogeno nell'industria siderurgica. Il test, spiega una nota, sarà condotto presso un impianto siderurgico che prevede l'impiego di idrogeno nella lavorazione di prodotti in acciaio, …
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - Per il 75% degli italiani, ad oggi il nucleare non è una soluzione attuabile e non rappresenta una valida alternativa alle fonti fossili, perché troppo pericoloso e poco conveniente. Solo il 25% sostiene che …
I primi segnali emessi da un terremoto possono consentire di tracciare l’evoluzione della frattura del suolo nel tempo , permettendo di individuare con alcuni secondi di anticipo le aree più colpite dalle onde sismiche in arrivo . Lo indica lo …
CACCIA AL DETTAGLIO. Edifici storici, piazze, monumenti e altri luoghi del cuore. Da domani lunedì 8 luglio e per tutta l’estate ogni lunedì pubblicheremo sul nostro sito la foto di un dettaglio, per esempio una piccola parte di un affresco o di un elemento architettonico: i lettori dovranno aguzzare la vista e riconoscere dove si trova, rispondendo a un sondaggio. Il venerdì sveleremo la soluzi…
Nel Mediterraneo ci sono migliaia di strisce di rifiuti galleggianti , alcune lunghe più di 1 chilometro e altre anche fino a 20 chilometri : sono state individuate dallo spazio grazie ai satelliti Sentinel-2 del programma Copernicus, di Commissione europea …
(ANSA) - MILANO, 19 GIU - La ricerca italiana come costruttrice di ponti tra israeliani e palestinesi: è questo il senso dell'iniziativa lanciata da oltre cinquanta accademici del nostro Paese convinti che "le università e gli enti di ricerca italiani …
Una connessione quantistica ultra-sicura , con la stessa tecnologia utilizzata al G7, è stata al centro della dimostrazione organizzata presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell'evento organizzato per i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi . La tecnologia è …
LIETO FINE. Angoscia mercoledì per la scomparsa di un bimbo di 10 anni con disabilità che poi è stato trovato verso le 8 della mattina di giovedì 13 giugno: dormiva riparandosi sotto un’auto. Sta bene.
LA STORIA . Giuseppe Mazzola, una laurea in ingegneria nucleare e la candidatura a ricercatore avanzata quasi per caso: «L’idea è proseguire con un dottorato di altri tre anni».
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - All'aeroporto delle Marche primi voli Cnr per test di sperimentazione di strumenti dedicati all'accesso allo spazio. Nel pomeriggio, nello scalo di Ancona-Falconara, avviata l'operatività dell'accordo quadro siglato da Regione Marche CNR il 13 luglio …
LA RICERCA . Nel 2023 città in cui si vive meglio è Trento, peggiore Taranto. In sei città italiane si osservano percentuali molto alte della popolazione soddisfatta di vivere nella propria città (superiori al 90%): tra queste c’è anche Bergamo.
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Un italiano su due non sa leggere le bollette di luce e gas. Lo affermano Consumerismo No profit e Assium (Associazione Italiana Utility Manager) che riportano i dati emersi da una recente indagine commissionata …
Annunciato il 9 maggio scorso da Google DeepMind , non è ancora accessibile il sistema di intelligenza artificiale AlphaFold 3 che fa dialogare tra loro tutte le molecole della vita: una brutta sorpresa per i ricercatori, che dopo la delusione …
Si prepara in Italia il simulatore che aiuterà a confermare che ci sono oceani sotto i ghiacci delle lune di Giove e Saturno. Del progetto, al via per il primo settembre, parla oggi a Roma Elena Pettinelli, del dipartimento di …
Sviluppati nuovi tessuti anti-rumore che permettono di creare ambienti più silenziosi: sottili quanto un capello, sono stati realizzati dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology utilizzando speciali fibre (a base di seta, mussola o tela) che vibrano quando viene applicata …