Vendemmia: raccolta meccanica per il 20% del vino bergamasco
Differenze. Sta crescendo l’alternativa alla «manuale» con spese più ridotte e una burocrazia meno pesante. Cantoni: «Le cooperative meno presenti di un tempo».
Differenze. Sta crescendo l’alternativa alla «manuale» con spese più ridotte e una burocrazia meno pesante. Cantoni: «Le cooperative meno presenti di un tempo».
Il settore. Le reti a Bergamo sviluppano un giro d’affari superiore alla media nazionale nell’ultimo biennio. Fusini (Ascom): «Prevale la voglia di rimettersi in gioco».
Quarta (e ultima) puntata dell’analisi sul Report Calcio della Figc. Potete leggere QUI la prima, QUI la seconda e QUI la terza. Negli anni Ottanta e per buona p…
Terza puntata dell’analisi sul Report Calcio della Figc. Potete leggere QUI la prima e QUI la seconda. La fotografia che ci restituisce la dodicesima edizione de…
Secondo trimestre Per la multinazionale ricavi a 2,8 miliardi di dollari, in aumento dell’83% rispetto a un anno fa. In Nord America volano le vendite di tubi: più 124%. Prevista un’ulteriore crescita nella seconda parte del 2022.
(ANSA) - MILANO, 29 LUG - A2a chiude il primo semestre dell'anno con ricavi pari a 9,8 miliardi di euro, in aumento del 141,5% rispetto all'anno precedente, principalmente dovuto all'incremento dei prezzi delle materie prime energetiche, a cui è corrisposto …
Trasporti Sarà erogato per redditi fino a 35mila euro. Ma il Covid incide ancora sui bilanci delle aziende. Nei primi 5 mesi dell’anno, ricavi in calo di 1,5 milioni.
La congiuntura Nel secondo trimestre proseguono i risultati positivi, ma attese pessimiste su luglio-settembre. Mazzoleni (Camera di commercio): «Produzione ai massimi, ma preoccupati per i rincari di gas ed energia».
Il bilancio In crescita del 13% il margine operativo lordo. Tiraboschi: risultati importanti in contesto complesso.
(ANSA) - MESSINA, 14 LUG - Italia da record nel 2021 in Europa con oltre 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone differenziati, il 3,2% in più rispetto al 2020 e pari per la prima volta a 60 chilogrammi …
La pandemia ha continuato ad avere un forte impatto sul calcio europeo per tutta la stagione 2020/21. Eppure, nonostante le norme sanitarie abbiano portato prima alla chiusura e poi alla riapertura parziale degli stadi, riducendo di molto gli incassi al …
L’investimento Tre importanti investimenti: all’Expander, in acciaieria e pannelli fotovoltaici nei siti di Sabbio e Arcore. Fatturato 2021 in crescita a 899 milioni. L’a.d. Della Briotta: «Guardiamo al 2023 con relativo ottimismo».
L’azienda di Cologno al Serio ha deciso di asegnare un premio da 250 euro ai 110 dipendenti come riconoscimento dell’impegno mostrato durante la pandemia.
Da oggi è in edicola «Skille +2000» : la nuova rivista con la fotografia delle prime duemila migliori piccole imprese della provincia bergamasca . Con due classifiche: per fatturato e, inedita, le migliori 500 imprese per capacità di crescita economica. Il volume è in edicola con L’Eco di Bergamo
Nell’immaginario collettivo il termine plusvalenze è visto come una sorta di magheggio contabile di cui si avvalgono molte società per incrementare artificiosamente i loro ricavi. Così facendo riescono a diminuire sensibilmente la perdita di esercizio, evitando l’…
I record sono fatti per essere ritoccati, anche quelli di natura economica. Il ritorno dell’Atalanta in Europa, dopo un’assenza di 27 anni, e la disputa di tre edizioni di fila della Champions League hanno moltiplicato il fatturato del club nerazzurro, …
Riconoscimento L’importo massimo del premio al 70% dei lavoratori. Andamento positivo anche quest’anno: fatturato stimato a 8,5 milioni. L’azienda fondata nel 1979 si occupa di stampaggio di prodotti in plastica di grandi dimensioni.
Il riconoscimento E a marzo, dall’azienda chimica bonus di 500 euro ai 230 dipendenti. L’a.d. Malvestiti: «Nel 2021 record di ricavi a 595 milioni. Ora gli eventi non giocano a favore».
I numeri Il presidente Tiraboschi: lavoriamo a pieno ritmo, ma previsioni difficili per le tensioni geopolitiche. Il Nord America primo mercato (+40%). Nei primi tre mesi quasi 60 milioni di investimenti, il 30% nella Bergamasca.
L’avanzata Si torna ai livelli di pre-pandemia: il Gruppo bergamasco ha chiuso il bilancio 2021 con un incremento dei ricavi rispetto all’anno precedente e un fatturato complessivo di 878 milioni di euro.