La maxi ricerca sul volontariato bergamasco: ecco tutti i dati
Capitale del volontariato.Presentata la ricerca condotta dall’Università e dal Csv di Bergamo: coinvolti un migliaio di enti sul territorio.
Capitale del volontariato.Presentata la ricerca condotta dall’Università e dal Csv di Bergamo: coinvolti un migliaio di enti sul territorio.
‘C’è da parte del Governo tutto l’impegno ad aiutare la ricerca” e di “darle tutti i mezzi possibili”: lo ha detto il ministro per l’Università e la ricerca, Anna Maria Bernini, in apertura del convegno organizzato in Senato a dieci …
L'alone di stelle che avvolge la Via Lattea ha una forma ellittica e allungata simile a un cocomero, non sferica come si era sempre immaginato: questa indicazione, utile per indirizzare meglio la 'caccia' alla materia oscura, emerge da uno studio …
Il regalo con il giornale. Sono i materiali lapidei originali della Bergamasca con cui sono stati costruiti palazzi e monumenti di città e provincia i protagonisti dell’almanacco che mercoledì 7 dicembre sarà in edicola con il giornale.
L’inaugurazione.A Ponte San Pietro l’ampiamento del campus più grande d’Italia nel segno della transizione digitale. L’a.d. Cecconi: «Da qui la trasformazione digitale del Paese». Il sindaco Macoli: «Esempio di rigenerazione urbana».
(ANSA) - SCANDICCI (FIRENZE), 30 NOV - Un anfiteatro colorato di tulipani per la fioritura della prossima primavera al Temporary Park dell'ex Cnr di Scandicci (Firenze) per l'edizione 2023 di Wander and Pick. Sono già 150.000 i bulbi - riferisce …
"Abbiamo sviluppato un sistema open source per l'analisi dei dati per archiviare ed estrarre informazioni importanti dalle osservazioni fatte con Ztf - spiega Andreoni - in modo da essere avvisati in tempo reale quando si presenta un evento atipico". L'allerta …
(ANSA) - FIRENZE, 30 NOV - La presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Maria Chiara Carrozza, è intervenuta alla seduta solenne del Consiglio regionale per la Festa della Toscana - dedicata ogni 30 novembre all'abolizione della pena di morte …
(ANSA) - FIRENZE, 30 NOV - "La ricerca, il progresso scientifico, si nutre della libertà, si fonda sulla verità sociale, che si raggiunge e si mette in discussione con il pluralismo delle idee e dei contributi. Un esempio per tutti, …
(ANSA) - CATANIA, 30 NOV - "La Silicon Valley è l'emblema dell'innovazione digitale - ha aggiunto Ciorra - e l'Etna Valley è il posto dove accade cinque anni prima quello che interesserà la rivoluzione energetica a livello mondiale. Abbiamo il …
Risale a 550 milioni di anni fa il pasto più antico della Terra, ed è stato a base di alghe e batteri provenienti dal fondo dell’oceano: a consumarlo sono stati due esemplari dei primi antenati di tutti gli animali che …
È stato svelato il meccanismo alla base del fenomeno che rende super-luminosi alcuni buchi neri, rimasto finora sconosciuto: le particelle estremamente energetiche prodotte da questi oggetti cosmici vengono accelerate da onde d’urto, e questo gli permette di generare luce. La …
Ha ricevuto la prima luce l’occhio tutto italiano a infrarossi di Eris, uno strumento di nuova generazione installato al Very Large Telescope (Vlt) dello European Southern Observatory (Eso), in Cile. Eris permetterà di osservare il Sistema Solare, gli esopianeti e …
Innovazione. La nostra città è terza nella graduatoria IcityRank 2022, la ricognizione che ForumPA svolge tutti gli anni per stabilire quale sia il livello di digitalizzazione e innovazione dei servizi della Pubblica amministrazione.
E' entrato in 'letargo' con due settimane di anticipo il più grande acceleratore di particelle al mondo, il Large Hadron Collider (Lhc): la decisione di abbreviare i tempi per lo stop tecnico di fine anno (year-end-technical stop, Yeats) rientra nel …
(ANSA) - TRIESTE, 28 NOV - Ascoltato l'appello del presidente di Confartigianato-Imprese Udine e Fvg, Graziano Tilatti, che ha proposto alla Regione una riqualificazione ambientale con rigenerazione urbanistica ed energetica del patrimonio immobiliare esistente, Fedriga ha sottolineato che questa sfida …
(ANSA) - UDINE, 28 NOV - "La Regione proseguirà a lavorare per consolidare le alleanze fra istituzioni e cittadini nell'interesse della comunità regionale, perché è indispensabile guardare con forza all'utilizzo di fonti rinnovabili e trovare, anche nelle innovazioni in campo …
(di Francesco De Filippo) (ANSA) - TRIESTE, 26 NOV - Produce luce per esperimenti complessi, attività per la quale si consumano 30 gigawatt/ora di energia elettrica e si bruciano 5,5 milioni di metri cubi di gas naturale in due centrali …
Italia. Confesso una invincibile affezione per la vecchia denominazione «ministero della Pubblica istruzione», ormai perduta nella nebbia del tempo insieme alla carica di fierezza di qualcosa che prima era riservato ai pochi che potevano pagarsela e che era diventata di tutti.
(di Gianluca Angelini) (ANSA) - BOLOGNA, 24 NOV - Si è alzato il sipario su 'Leonardo', il supercomputer da 240 milioni di euro - 120 investiti da Roma e 120 da Bruxelles - quarto calcolatore al mondo per velocità e …