Juventus-Atalanta è anche il derby croato Tudor-Juric. Ecco il bigino di presentazione: dati e tattica
La presentazione di Massimiliano Bogni
La presentazione di Massimiliano Bogni
AI LETTORI. Un malfunzionamento del sistema di generazione ha impedito la pubblicazione del cruciverba nell’edizione odierna. Il disguido, individuato e corretto dal fornitore nella mattinata di lunedì 18 agosto, non avrà conseguenze: da martedì 19 agosto la pagina tornerà regolare.
CAPITALE UMANO. L’Ia individua competenze e titoli in tempi record, ma bias e mancanza di empatia rendono indispensabile il controllo umano. Un equilibrio necessario per evitare candidati “tutti uguali”.
Grazie a un progetto innovativo del Politecnico di Milano, sulla digitalizzazione e sullo studio dei documenti storici, il territorio di Gandino sarà protagonista addirittura in Corea del Sud.
Il movente fu la vendetta e a commissionare il brutale omicidio del prete John Forde fu Ela Fitzpayne, nobildonna vissuta nel XIV secolo: è il cold case risolto grazie alla digitalizzazione di centinaia di documenti raccolti dal progetto Medieval Murder …
LA SPEDIZIONE. Fotografo di Clusone aveva pagato 59 euro «e il corriere non ha colpa». In rete i racconti di altri truffati dalla stessa società.
(ANSA) - BRUXELLES, 19 GIU - Obbligo di microchip per tutti i cani e gatti dell'Ue e stop alle vendite nei negozi di animali: l'Eurocamera riunita in plenaria a Strasburgo ha adottato con 457 voti a favore, 17 contrari e …
L’IDEA. Il semaforo aguzza l’ingegno, Michele Merelli ha sviluppato l’applicazione che prova ad aiutare i suoi compaesani.
ITALIA. L’Intelligenza artificiale (Ia) è già entrata nella nostra vita in tanti modi insospettabili dei quali non sempre siamo consapevoli. La simulazione di capacità cognitive umane da parte dei sistemi informatici è sicuramente più diffusa di quanto possiamo immaginare. Alcuni studi scientifici internazionali, selezionati per la loro attendibilità e portati di recente all’attenzione del Cong…
CAPITALE UMANO. L’intelligenza artificiale è già parte della quotidianità della Gen Z, ma mancano percorsi formativi adeguati a scuola e in azienda. Il risultato? Giovani che la usano senza guida, imprese che non colgono il potenziale e un nuovo digital divide fatto di solitudine e mancate opportunità.
SICUREZZA . L’assessore Giacomo Angeloni e la comandante Monica Porta hanno presentato il nuovo assetto. «Investiamo sul presidio del territorio. Da settembre verbali digitali».
(ANSA) - JESI, 22 MAG - L'intelligenza artificiale diventa oggetto di un nuovo percorso formativo biennale post maturità a Jesi, il corso ITS in "Sistemi Avanzati e Intelligenza Artificiale applicata all'Industria. Le lezioni inizieranno con il prossimo anno nei locali …
IL FENOMENO. La polizia postale di Bergamo: «La criminalità sfrutta i nuovi modelli informatici per mettere a segno frodi ed estorsioni sempre più efficaci». Il bilancio degli investigatori: in un anno 210 indagini e 30 sequestri.
(ANSA) - BARI, 07 MAG - L'intelligenza artificiale è sempre più presente nei processi produttivi, utilizzata da un numero sempre maggiore di aziende nei settori più svariati. Non fa eccezione quello dell'aerospazio che, fra tecnologie già implementate e nuove sfide, …
(ANSA) - BARI, 07 MAG - L'intelligenza artificiale è sempre più presente nei processi produttivi, utilizzata da un numero sempre maggiore di aziende nei settori più svariati. Non fa eccezione quello dell'aerospazio che, fra tecnologie già implementate e nuove sfide, …
(ANSA) - BARI, 06 MAG - L'industria aerospaziale è una delle più affascinanti e complesse al mondo, un settore che combina innovazione scientifica, ingegneria avanzata e capacità produttive d'eccellenza. Ad essa si devono la progettazione, lo sviluppo e l'utilizzo di …
OCCUPAZIONE. Sono 141 le proposte disponibili nei 10 Centri per l’impiego provinciali.
CAPITALE UMANO. «L’Intelligenza artificiale non sostituirà il talento umano, lo amplificherà» spiega Giuseppe Mayer, ceo di Talent Garden. Ma se l’Ia svolge i compiti operativi, chi insegna ai giovani come si lavora davvero?
L’INAUGURAZIONE. Nasce il Centro per sviluppo software e intelligenza artificiale in Cina: «Un futuro senza incidenti stradali».
MONDO. Stanno scoperchiando il vaso di Pandora. Con la scusa della lotta agli sprechi e alle frodi i dati sensibili dei cittadini americani sono messi a repentaglio.