Tecnologia e cultura: i confini ibridi di Zone Digitali
L’1 e 2 ottobre torna, nella cornice post industriale di Daste e Spalenga, il festival dedicato alla new media art e alle commistioni fra tecnologia e cultura
L’1 e 2 ottobre torna, nella cornice post industriale di Daste e Spalenga, il festival dedicato alla new media art e alle commistioni fra tecnologia e cultura
Fondi in arrivo per le aziende bergamasche e lombarde con finanziamenti regionali a fondo perduto per l’innovazione tecnologica, la creazione di nuove imprese, gli investimenti per gli acquisti tecnologici e i brevetti (bando del Mise). Scopri come ottenerli partecipando giovedì 30 al nostro webinar gratuito.
Si chiama «five eyes». Basta seguire lo sguardo di questi cinque occhi e giungiamo al centro del potere. Quello occidentale quantomeno. Un accordo tra servizi segreti di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda sancisce in termini operativi il dominio del mondo anglosassone. Non stupisce quindi che nei 18 mesi di gestazione del nuovo accordo politico e militare denominato Aukus …
A ottobre via ai lavori su piazza Dante. «Tornerà ad essere il salotto di Bergamo, ma hi-tech».
Legata al progetto Erre2 – Risorse di Rete, l’iniziativa si rivolge a giovani tra i 12 e i 16 anni. Obiettivo: motivarli a migliorarsi
Bergamo, legata al progetto Erre2, l’iniziativa si rivolge a giovani tra i 12 e i 16 anni. Obiettivo: motivarli a migliorarsi.
Il gruppo Costim cresce e con le sue società operative -Impresa Percassi, Gualini ed Elmet - amplia il proprio organico. Oltre 25 posizioni aperte e nuove opportunità di collaborazione per giovani studenti.
«Tirannia burocratica» è il titolo di un libro scritto nel 1900 da un senatore del regno d’Italia, per stigmatizzare gli abusi delle amministrazioni. Una realtà tuttora presente. Ne dà esemplare prova un articolo pubblicato su un importante quotidiano. L’autore - eminente giurista, già presidente della Corte costituzionale - descrive, con toni tra il rammaricato e il faceto, la piccola odissea ne…
Chi sono gli hacker, cosa sono in grado di fare e perché ne siamo così affascinati e spaventati al contempo. Sono le domande a cui tenteranno di rispondere Gynvael Coldwind, esperto della sicurezza di Google, e Cesare Pizzi, collega della bergamasca Sorint, durante l’incontro di giovedì 15 ottobre alle 21 per BergamoScienza
Ne parleranno il 29 settembre per Download Innovation Tullio Vardanega e Barbara Arfé. Un incontro streaming per fare chiarezza e dare uno sguardo ai possibili sviluppi futuri
Prendi la creatività italiana, il pragmatismo olandese e un tocco di globalizzazione: sono questi gli ingredienti che in 30 anni hanno trasformato Vittoria da piccola impresa bergamasca in leader mondiale nella produzione di pneumatici per biciclette, prima azienda in assoluto a impiegare una mescola al grafene, un materiale molto resistente ma anche molto leggero, 200 volte più forte dell’acciai…
Dei primi 2.845 della maxi campagna Ats il 35% ha contratto il virus, ma ora è scomparso. Il sindaco: ottima notizia, ma facciamo scorta di dpi
Milioni di utenti, miliardi di ore di streaming e un tam-tam mediatico che passa soprattutto attraverso i social stanno trasformando la stream tv Twitch in un fenomeno-passatempo antinoia
Un insieme di piccole e grandi soluzioni che impattano sul nostro agire e ritmo quotidiani al tempo del coronavirus. È il digitale che trasforma abitudini di consumo. Il boom di questi giorni che stanno avendo gli acquisti online stanno ridefinendo in chiave ancora più innovativa canali di vendita alternativi ai punti vendita fisici. Ma infrastrutture e logistica, piattaforme web e consegna…
Si sono arrampicati sulle sedie, le mani sui vetri appiccicaticci di marmellata e lo sguardo al di là della finestra. Sono osservatori attenti i bambini, scrutano i dettagli di un mondo diventato per loro immobile, che capiscono poco e che a volte li spaventa, spesso intristisce, li lascia anche stupefatti.
Citroën lancia la sua offensiva elettrica svelando la firma Inspirëd By You All dedicata ai veicoli green e al modello tecnologico di punta: il nuovo Suv C5 Aircross Hybrid, il Silent urban vehicle ibrido plug-in.
L’emergenza epidemia ha spinto il ricorso alla nuova modalità agile di lavoro. I risultati positivi l’hanno trasformata in un’opportunità. E Italcementi ha deciso di raddoppiare la sua applicazione fra i 300 dipendenti della sede del Gruppo. TenarisDalmine ha confermato il suo progetto. La Santini ha avviato una prima esperienza di lavoro agile. E la Comac lo ha già esteso al 25% dei dipendenti. …
L’emergenza Coronavirus ha dimostrato la validità organizzativa di questo strumento. Ma anche i ritardi per molte aziende che si sono dovute fermare per non aver investito. La tecnologia oggi abilita cambiamenti profondi nell’organizzazione delle aziende. Quasi sempre aumentando produttività ed efficienza organizzativa
Il COVID-19 si è portato dietro un sacco di notizie false, bufale e complottismi improbabili diffusi dai social network. Ma ci sono dei porti sicuri da cui prendere informazioni
Dal 6 marzo scattano le multe per chi non si è dotato di dispositivi antiabbandono, necessari per tutti gli infanti sotto i 4 anni. Questa è la storia di come non ho ancora deciso cosa comprare