Streammare su Twitch, la piattaforma streaming da conoscere
Milioni di utenti, miliardi di ore di streaming e un tam-tam mediatico che passa soprattutto attraverso i social stanno trasformando la stream tv Twitch in un fenomeno-passatempo antinoia
Milioni di utenti, miliardi di ore di streaming e un tam-tam mediatico che passa soprattutto attraverso i social stanno trasformando la stream tv Twitch in un fenomeno-passatempo antinoia
Un insieme di piccole e grandi soluzioni che impattano sul nostro agire e ritmo quotidiani al tempo del coronavirus. È il digitale che trasforma abitudini di consumo. Il boom di questi giorni che stanno avendo gli acquisti online stanno ridefinendo in chiave ancora più innovativa canali di vendita alternativi ai punti vendita fisici. Ma infrastrutture e logistica, piattaforme web e consegna…
Si sono arrampicati sulle sedie, le mani sui vetri appiccicaticci di marmellata e lo sguardo al di là della finestra. Sono osservatori attenti i bambini, scrutano i dettagli di un mondo diventato per loro immobile, che capiscono poco e che a volte li spaventa, spesso intristisce, li lascia anche stupefatti.
Citroën lancia la sua offensiva elettrica svelando la firma Inspirëd By You All dedicata ai veicoli green e al modello tecnologico di punta: il nuovo Suv C5 Aircross Hybrid, il Silent urban vehicle ibrido plug-in.
L’emergenza epidemia ha spinto il ricorso alla nuova modalità agile di lavoro. I risultati positivi l’hanno trasformata in un’opportunità. E Italcementi ha deciso di raddoppiare la sua applicazione fra i 300 dipendenti della sede del Gruppo. TenarisDalmine ha confermato il suo progetto. La Santini ha avviato una prima esperienza di lavoro agile. E la Comac lo ha già esteso al 25% dei dipendenti. …
L’emergenza Coronavirus ha dimostrato la validità organizzativa di questo strumento. Ma anche i ritardi per molte aziende che si sono dovute fermare per non aver investito. La tecnologia oggi abilita cambiamenti profondi nell’organizzazione delle aziende. Quasi sempre aumentando produttività ed efficienza organizzativa
Il COVID-19 si è portato dietro un sacco di notizie false, bufale e complottismi improbabili diffusi dai social network. Ma ci sono dei porti sicuri da cui prendere informazioni
Dal 6 marzo scattano le multe per chi non si è dotato di dispositivi antiabbandono, necessari per tutti gli infanti sotto i 4 anni. Questa è la storia di come non ho ancora deciso cosa comprare
Partendo dall’opera di David Foster Wallace, qualche considerazione sulla piattaforma social del momento. Quella che coinvolge milioni di (pre)adolscenti. E, come sempre accade, spaventa gli adulti
Contatti di lavoro via e-mail, piattaforme di attività a cui connettersi gestendo in autonomia le ore di lavoro, tempi serrati, zero colleghi e scarsissima comprensione degli obiettivi. Abbiamo intervistato un lavoratore della rete che ci ha raccontato i pro e i contro delle attività online di selezione dei contenuti di piattaforme come YouTube
Mai come in questo momento le imprese chiedono di essere supportate e orientate lungo la strada della trasformazione digitale. I Competence Center, insieme con gli Innovation Digital Hub, sono stati pensati per questo: sono in ritardo, ma ora il loro apporto deve diventare concreto
La movimentazione digitale di ogni merce all’interno di un’azienda e verso il mercato sta perfezionando tecnologie che sanno creare servizi e prodotti su misura di singole imprese
Ridefinire i processi aziendali per portare più efficienza e valore in azienda. E per il cliente finale. Il metodo Lean significa meno sprechi, meno scarti, più velocità. Ecco il modello adottato dalla bergamasca Nts e i benefici ottenuti alla prima verifica reale.
Ha raggiunto oltre nove italiani su dieci, è diventato il device più utilizzato tra tutti quelli che compongono il portfolio tecnologico degli italiani. Lo si utilizza non solo per videochiamate, navigare su siti di shopping e fare acquisti o controllare i saldi bancari, ma come centro di gestione e controllo degli altri dispositivi connessi e per fruire di servizi di intrattenimento.
Una fotografia della creatività tecnologica della nostra provincia attraverso le applicazioni per smartphone e tablet ideate negli ultimi anni da startup e singoli tecnologi
Ripresi i contatti con i proprietari dell’area. L’assessore Valesini: «Cerchiamo insieme la migliore soluzione».
È stato un 2018 a tinte ancora rosa. Ma per le aziende del territorio qualche segnale d’allarme è iniziato a suonare. Innovazione e sostenibilità i due driver che hanno trascinato un nuovo sviluppo e la crescita di ricavi e utili.
Intervista ad Alberto Pellai: è medico, psicoterapeuta e ricercatore al dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell’Università degli Studi di Milano, dove si occupa di prevenzione in età evolutiva, oltre che autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi.
La solitudine nell’era dell’iperconnessione si manifesta in forme inedite: accade che le persone si ritirino dal mondo, nascondendosi in una realtà alternativa, virtuale. Un mondo che si può esplorare restando sul divano di casa, ma è solo apparentemente facile da controllare. Lo racconta «Il castello invisibile» di Mizuki Tsujimura (DeA), a metà tra realismo e magia, immerso in una materia oniri…
Le vittorie più belle, quelle più pesanti, spesso sono le meno brillanti. L’Atalanta batte la Lazio in una serata gelida, con un gioco che non diverte, in una partita dai mille e mille falli. Ma vince sulla falsariga di Udine: …