Made in China 2025 l’impero 4.0
Primo articolo. La Cina deve compiere un nuovo “grande balzo” in avanti per non recedere. Così punta a diventare una superpotenza tecnologica assoluta. I paesi più esposti alla concorrenza con il gigante mandarino.
Primo articolo. La Cina deve compiere un nuovo “grande balzo” in avanti per non recedere. Così punta a diventare una superpotenza tecnologica assoluta. I paesi più esposti alla concorrenza con il gigante mandarino.
Dopo la notizia sulla vulnerabilità che affligge i processori, Apple e Microsoft corrono ai ripari. Microsoft ha aggiornato Windows 10 e sta lavorando per proteggere anche i tablet a marchio Surface. Apple ha già aggiornato il sistema operativo di computer e iPhone, e ora si prepara a tutelare il browser di navigazione Safari.
L’e rettore dell’Università di bergamo svela le linee-guida del grande progetto di ricerca che sorgerà sull’area ex Expo. «Tanta scienza e tecnologia di primissimo piano, ma metteremo al centro anche la responsabilità sociale»
Nell’ambito della XV edizione di BergamoScienza torna il consueto appuntamento dedicato alla creatività e all’innovazione
Connettersi in tutta Italia a un solo Wi fi senza cambiare account e soprattutto gratis. Non è un’idea, ma realtà. È disponibile WiFiItalia.It, un’applicazione che permette di localizzare le reti pubbliche e accedere con un solo identificativo senza doversi registrare ogni volta con un account diverso.
Sono passati dieci anni dal lancio del primo iPhone, che ha cambiato la storia della comunicazione. Un compleanno da record per il melafonino dei record: è il gadget più venduto dall’azienda e ormai oggetto entrato nella quotidianità.
Vodafone prepara la strada al 5G lanciando la rete mobile 4.5G fino a 800 Megabit al secondo, il doppio della velocità del 4G.
L’avete lanciato, schiacciato, calpestato, eppure il 3310 non si è mai rotto. Per chi ha più o meno 30 anni quelle quattro cifre non sono semplici numeri, ma sono il ricordo del primo contatto con un oggetto connesso ovunque.
Nei dati elaborati da Findomestic, Bergamo ha superato anche Milano nell’incremento delle immatricolazioni. Il reddito pro-capite a quota 17 mila euro, ma calano gli acquisti di elettronica e dei mobili.
Il Wall Street Journal ha pubblicato un'anticipazione dell’indagine interna che l’azienda coreana renderà nota il 23 gennaio. La causa degli incidenti sarebbe da cercare nelle dimensioni della batteria.
Nuova tegola targata Ue per Facebook nell’operazione WhatsApp: rischia una multa milionaria.
Tv, computer, smartphone e tablet: «tenere lontano dalla portata dei bambini», almeno di quelli più piccini fino a 18 mesi; dai 18 ai 24 mesi uso limitatissimo e supervisionato dai genitori. In queste fasce di età va privilegiato il gioco creativo e non «tecnologico».
Il bando scade il 27 ottobre ed è rivolto alle micro, piccole imprese e start up che operano nel campo delle nuove tecnologie digitali.
Anticipare i crimini con l’aiuto di un software. E senza scomodare i veggenti di Minority Report. Si chiama PredPol e da qualche anno ha rivoluzionato il lavoro della Polizia di Los Angeles.
Samsung in crisi. Dopo lo stop della produzione, il colosso sud coreano sospende a livello globale le vendite e le sostituzioni del Galaxy Note7, in quello che è un nuovo duro colpo per la società e che si fa subito sentire in Borsa, dove il titolo arriva a perdere il 5%.
Più veloci, più competitivi. L’Italia da tempo si sta preparando alla sfida digitale attraverso l’espansione della banda larga in tutti i territori. Recuperare lo svantaggio rispetto al resto del mondo, dove la fibra ottica è diventata uno strumento essenziale per lo sviluppo dell’economia, non sarà facile.
Il nuovo arrivato di casa Gearbox è un FPS multiplayer fresco e di carattere, capace di distinguersi prepotentemente dalla massa. Peccato solo per la campagna un po’ sottotono.
L’iPhone è il dispositivo tecnologico più influente di tutti i tempi: l’incoronazione arriva da Time Magazine che ha stilato una lista dei 50 gadget che più di tutti hanno cambiato la vita e il lavoro dell’uomo contemporaneo. All’ultimo posto ci sono i Google Glass.
«Sei stato menzionato in un commento». L’esca è fin troppo ghiotta: bastano pochi clic per essere contagiati dall’ultimo virus che si sta diffondendo a macchia d’olio sui profili Facebook.
Arrivano le videochiamate anche su Whatsapp? Sembra proprio di sì, almeno leggendo con attenzione il codice di programmazione nella versione di iOS, in cui si può notare un poco equivocabile «VIDEO CALL» e «MISSED VIDEO CALL», letteralmente «chiamata video» e «chiamata video persa».